
Sasso Simoncello: al bosco magico
L’associazione Visit Montefeltro organizza un’escursione guidata alla scoperta delle meraviglie del Sasso Simoncello – uno degli ambienti naturali più affascinanti del Montefeltro – e del suo magico bosco.
Una guida qualificata condurrà il gruppo sulle Gobbe del Sasso Simoncello, per inoltrarsi nel suo suggestivo bosco, abitato da tante specie diverse di fauna e di flora.
L’itinerario prevede un passaggio alle grotte di frana di questa splendida zona, per poi andare ad osservare il punto dove i cinghiali preferiscono farsi il bagno e il prato “prelibato” dove si sfamano i caprioli.
Un vero e proprio viaggio nella natura e nelle abitudini dei suoi tanti abitanti, circondati da una vegetazione varia e rigogliosa e da scorci di rara bellezza.
Come equipaggiamento si consiglia di portare scarpe e abbigliamento adeguati ad un ambiente di montagna, cappello, repellente per insetti, uno zaino con borraccia d’acqua e un impermeabile da utilizzare in caso di maltempo.

Info Tecniche
- Durata esperienza: 3 ore circa.
- Lunghezza percorso:4 km circa. Dislivello minimo.
- Ritrovo: Passo Cantoniera – Carpegna (PU).
- Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’esperienza.
- Cancellazione obbligatoria almeno 2 gg prima dell’esperienza.
- L’esperienza si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
- Esperienza adatta per un pubblico dai 6 anni in su. Per bambini più piccoli si consiglia l’utilizzo di uno zaino da trekking.
- Percorso difficilmente agibile con passeggini o carrozzine.
- Lingua: Italiano.
- Parcheggio: Sì.
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito www.visitmontefeltro.it.