NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Sono aperti gli impianti sciistici? Dove si può andare a sciare nelle Marche? Tutte le informazioni necessarie per farsi le ultime sciate della stagione.

Innanzi tutto il meteo: nevica nelle zone montane (e non solo) e fioccherà fino almeno all’inizio della prossima settimana. Sembra che sia in arrivo una forte ondata di gelo siberiano che dovrebbe durare fino ai primi giorni del nuovo mese. I giorni critici saranno domani e dopodomani di modo che nel fine settimana, condizioni meteo permettendo, molto probabilmente sarà possibile sciare in molte delle stazioni sciistiche delle Marche.

Già da questa mattina molti impianti hanno informato sulla situazione delle piste e alcuni stanno riaprendo. Di seguito potrete trovare tutte le informazioni in tempo reale.

 

PROVINCIA DI MACERATA

A Bolognola informano che la battitura è in corso, quindi gli impianti sono aperti!

Questa mattina i centimetri erano 30 – 40 e continua a nevicare, quindi, da oggi, è aperta la sciovia di Pintura 1 e Manovia con piste numero 1 e 12. Per raggiungere il posto la viabilità è abbastanza buona, indicano da Bolognola Ski, ma bisogna arrivarci con gomme termiche o catene.

Anche a Sarnano gli impianti dovrebbero riaprire a breve, seguite la pagina facebook Sarnanoneve.it per rimanere aggiornati in tempo reale. Le strutture sciistiche di Santa Maria Maddalena e Sassotetto si trovano tra i 1300 e i 1680 metri. Si tratta di circa 11 km e mezzo di piste per lo sci di fondo, delle quali quattro innevate artificialmente.

PROVINCIA DI PESARO ED URBINO

Il Monte Nerone si trova nei comuni di Apecchio, Cagli e Piobbico. Per rimanere informati sulla situazione in tempo reale dovreste seguire la pagina facebook Sciovie Monte Nerone anche se dovrebbero aprire durante il fine settimana. La sciovia è lunga 900 metri e parte da una quota di 1290 metri per arrivare a poco sotto la montagna a 1470 metri.

 

Gli impianti sciistici del Monte Carpegna dovrebbero aprire a breve. Per rimanere informati sulla situazione in tempo reale dovreste seguire la pagina facebook Sciovie Eremo Monte Carpegna o la loro pagina web (qui) dov’è possibile vedere in tempo reale anche la situazione meteo grazie alle webcam.

Sempre in provincia di Pesaro Urbino, vicino  Frontone si trova il piccolo comprensorio del Monte Catria con una funivia, una seggiovia triposto oltre l’unico Kinderland adventure park tematico invernale delle Marche.  Dalla frazione di Caprile si sale fino alla vetta del Monte Acuto, fino ai 1510 metri d’altezza. Un totale di 6 km di piste da sci di varia difficoltà. Tra poco saranno attive anche queste piste a quanto sembra, per rimanere aggiornati seguite la pagina facebook Funivie Monte Catria.

 

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!