
Selva di Castelfidardo
Se siete alla di ricerca di un luogo dove per immergervi nella natura e godere di piacevolissime passeggiate ma facilmente raggiungibile e vicino alla città, la Selva di Castelfidardo farà sicuramente al caso vostro. Si tratta di un bosco di 35 ettari in località Monte Oro (Comune di Castelfidardo), tra i 15-20 e 120 metri s.l.m. e con un ecosistema e una biodiversità così particolari da renderlo addirittura unico a livello europeo.
Diversi sono i sentieri che si snodano lungo la Selva, tutti facilmente percorribili e che mutano col cambiare delle stagioni, offrendo ambienti sempre differenti ma affascinanti allo stesso modo.
La Selva di Castelfidardo è un’Area Floristica Protetta Regionale, e custodisce al suo interno ben 708 specie di piante vascolari, 68 briofite e 23 licheni. Una flora varia e rigogliosa quindi, che accompagnerà tutte le vostre passeggiate.

Altrettanto ricca è la fauna che abita questa zona, tra cui è possibile contare anche molte specie di uccelli.
Non solo natura però, perché la Selva è un luogo di notevole interesse storico, in passato protagonista di uno degli eventi più importanti per l’Unità d’Italia: la battaglia di Castelfidardo del 1860, ricordata attraverso varie testimonianze che è possibile osservare percorrendo i vari sentieri.