
Senigallia eventi Estate 2017: gli eventi principali dell’Estate a Senigallia
Eventi Senigallia estate 2017. I principali eventi e le manifestazioni che ravviveranno l’estate di Senigallia 2017
Senigallia è una vivace cittadina di mare nota per la lunghissima spiaggia sabbiosa che le è valso l’appellativo di spiaggia di velluto. Uno dei fiori all’occhiello della riviera Adriatica, dalla quale è anche possibile fare escursioni nell’entroterra sulle dolci colline marchigiane. Ogni anno qui si tengono moltissimi eventi, manifestazioni, spettacoli, concerti, celebrazioni che animano Senigallia durante la primavera e soprattutto durante l’estate.
La prima data da segnare in calendario è il 4 Maggio. In Piazza del Duca dal 4 al 7 Maggio ritorna Fosforo: laboratori, esperimenti, scuole, mostre, stand, giochi, ospiti e show di piazza.
Dal 29 Giugno al 1° Luglio si rinnova l’appuntamento con il tradizionale Caterraduno. La kermesse di Radio 2 tornerà infatti sulla Spiaggia di Velluto tra il Centro Storico e la Rotonda a Mare. Il 7 Luglio ci sarà un altro appuntamento che si ripete ogni anno, la Notte Rosa, il capodanno dell’estate con concerti e spettacoli unici tutti all’insegna del divertimento e del pensiero positivo. Il giorno dopo, 8 Luglio, la dodicesima edizione della Festa della Rotonda, simbolo per eccellenza della città di Senigallia, che la contraddistingue e la rende magica. Una festa per tutti con iniziative culturali e spettacoli che avranno luogo anche in altre zone di Senigallia.
Tra il 15 e il 23 luglio Senigallia sarà protagonista dell’X-Masters Award, una straordinaria festa dedicata allo sport, una sorta di villaggio dove sarà possibile assistere e praticare una serie infinita di sport non convenzionali come il kite surf, wake board, beach rugby, freestyle e molti altri. Allo stesso tempo diversi gli eventi collaterali e di intrattenimento che come comune denominatore hanno la voglia di divertirti e l’energia del movimento: zumba, crossfit, acquagym e molto altro da vedere – grazie ai tanti professionisti che si cimenteranno nelle diverse specialità – o da provare perché l’X- Masters è movimento, sport, musica e spettacolo.
Immancabile ed inconfondibile, torna anche quest’anno per la diciottesima edizione l’evento che ha reso Senigallia famosa in tutta Europa e che ogni anno attira un maggior numero di visitatori, il Summer Jamboree. Dal 26 Luglio al 6 Agosto, con qualche giorno in più rispetto alle passate edizioni del festival, la città si trasforma in una splendida cittadina anni ’50 in tutto e per tutto. Cultura e sopratutto musica americana di quei mitici anni affollano le vie del centro storico ed il lungomare. Una vera esplosione di colori e di entusiasmo praticamente ovunque si vada in città e al mare.
Nei giorni che precedono il Ferragosto, giochi, musica e incontri a cura della Patorale Giovanile Senigallia animeranno “Destate la festa” dall’11 al 15 Agosto a Piazza del Duca. A fine mese, dal 27 al 30 Agosto dalle 9 alle 24, si terrà invece la tradizionale Fiera di Sant’Agostino che si snoda per le vie del centro storico, i portici ercolani e il Foro Annonario.
Chiude il ciclo di iniziative estive di Senigallia “Pane nostrum. Festa internazionale del pane”, in programma dal 22 al 25 settembre. Una manifestazione tutta dedicata a questo straordinario cibo, base della nostra alimentazione, cultura e tradizione con degustazioni, informazioni sulla qualità e sulle materie prime, sulle varie tipologie di pane e su tutto ciò che lo riguarda da vicino con eventi ed iniziative curiose e particolarmente interessanti.