
Sentiero dei Folletti
A Piobbico esiste un breve itinerario dal sapore di fiaba chiamato Sentiero dei Folletti.
È conosciuto con questo nome perché lungo il suo percorso è possibile incontrare alcuni – non molti a dire la verità – folletti scolpiti nel metallo e forse, per chi è capace di vederli, folletti… in carne ed ossa. Se però non riuscirete nell’ardua impresa di incontrare questi misteriosi e piccoli esseri non disperate, la vera attrazione del sentiero è senza dubbio il panorama unico e spettacolare su Piobbico, che offre da varie prospettive viste affascinanti sul borgo e sul Castello Brancaleoni (di cui abbiamo parlato qui).

Il percorso parte dalla fine di Via Garibaldi, seguendo le indicazioni per il Club dei Brutti, ed è percorribile in circa mezz’ora tra andata e ritorno. Si tratta di un itinerario adatto a tutti – e ovviamente anche ai bambini, che non potranno che essere incuriositi da una passeggiata conosciuta come Sentiero dei Folletti –, che presenta all’andata una leggera ma costante pendenza facilmente affrontabile. La via è comunque prevalentemente sassosa, si consiglia perciò di indossare delle calzature adatte e non scivolose.
Se siete a Piobbico è senza dubbio un’esperienza consigliata