
Sentiero del Papa
Immerso nel Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, il Sentiero del Papa è un percorso che si muove tra storia e natura. Punto di riferimento per l’inizio della passeggiata è Castello di Genga, al di sotto del quale è presente un comodo parcheggio dove lasciare l’auto e partire per questa escursione ad anello, ben segnalata e facilmente percorribile.
Da qui si raggiungerà in modo agevole il centro abitato di Monticelli, conosciuto per aver dato i natali a papa Leone XII, pontefice tra il 1823 e il 1828. Proprio a Leone XII, al secolo Annibale da Genga, è infatti dedicato questo sentiero, anche all’epoca la principale via di comunicazione tra Genga e Monticelli e sicuramente percorso più volte dal pontefice stesso durante la sua gioventù.

Una volta giunti a Monticelli se può scegliere se tornare indietro o proseguire l’itinerario, che dopo un tratto si inoltra tre le bellezze naturali della Valle Scappuccia, una suggestiva forra scavata dalle acque dell’omonimo torrente. Si tratta di un abbiente estremamente affascinante, tanto per le sue caratteristiche morfologiche, con la presenza di varie pareti di roccia che proteggono la valle, quanto per la ricchezza del suo ecosistema, abitato da diversi e rari esemplari di fauna e di flora. Non a caso la Valle Scappuccia è un’Area Floristica Protetta.
Usciti da questo ambiente particolare si può riprendere una strada asfaltata per tornare al punto di partenza.