La scorsa domenica abbiamo intervistato la famosissima attrice Laura Curino al Teatro dell’Aquila di Fermo e le abbiamo chiesto un’opinione sulla nostra regione.
Nella bellissima cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo abbiamo incontrato Laura Curino, gentilissima e disponibilissima a farsi intervistare poco prima di andare in scena con il suo Calendar Girls. Ci ha raccontato la sua esperienza con le Marche: degli spettacoli che ha messo in scena nei nostri bellissimi teatri, degli itinerari da fare in moto ed un bellissimo episodio avvenuto a Fabriano.
Come vedrete nel video, a dare un risalto a questa piacevole intervista è stato il Teatro dell’Aquila di Fermo. La sua origine risale al Settecento e venne inaugurato il 26 settembre del 1790. Opera dell’architetto Cosimo Morelli di Imola e di Giuseppe Lucatelli (per la parte del triplo arcoscenico). Proprio sopra al luogo dove stavamo realizzando l’intervista all’attrice, si trova un bellissimo dipinto a tempera di Luigi Cochetti (artista che realizzò anche lo stupendo sipario).
Lo spettacolo è stato avvincente, una storia bellissima, commovente, divertente e messa in scena alla perfezione. Basato sul film Miramax, scritto da Juliette Towhide e Tim Firth ha visto protagoniste oltre a Laura Curino anche Angela Finocchiaro, Ariella Reggio, Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinn Lo Castro, Elsa Bossi, Stefano Annoni, Noemi, Parroni e Titino Carrara. La commedia tratta di un fatto realmente accaduto alla fine degli anni ’90 in Inghilterra, dove un gruppo di donne riunite in un’associazione legata alla parrocchia decide di realizzare un calendario di nudi per raccogliere fondi contro la leucemia. Malattia che aveva colpito precedentemente uno degli amici di quest’associazione. Non vi diciamo altro, se non che dovreste andare a vederlo!
Buona visione!