
Spiaggia Urbani
La Spiaggia Urbani di Sirolo è una delle spiagge più conosciute e frequentate della Riviera del Conero, sia per la sua bellezza che per la facilità con cui è possibile raggiungerla.
È una spiaggia a forma di mezzaluna composta da ghiaia e piccoli sassi, compresa tra una grande cavità naturale, la grotta Urbani, e uno sperone di roccia. Immersa nella vegetazione che caratterizza le pendici del Conero, qui troverete alcuni stabilimenti e dei tratti di spiaggia libera, oltre a bar e ristoranti perfetti per un pasto vista mare o per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.
Sul lato sud della spiaggia – a destra guardando il mare – si trova inoltre un piccolo e caratteristico molo, che garantisce spesso un mare calmo dove è sempre possibile fare il bagno. Dal lato opposto invece, superando comodamente lo sperone di roccia, si può camminare costeggiando l’acqua fino ad un’altra famosa spiaggia sirolese, quella di San Michele.

Per raggiungere Spiaggia Urbani ci sono diverse possibilità. Si può provare a parcheggiare l’auto sopra la spiaggia, dove sono presenti diversi livelli di parcheggio a pagamento (il consiglio però in questo caso è quello di scendere in spiaggia molto presto per trovare posto), o raggiungere la spiaggia a piedi partendo dal centro storico di Sirolo o con la comoda navetta attiva durante il periodo estivo.