NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

“Sponsalia”, rievocazione storica di un matrimonio

Da oltre 35 anni, grazie al grande impegno dell’Associazione “Palio del Duca”, ad Acquaviva Picena va in scena una rievocazione storica piuttosto particolare. Non si tratta infatti di un evento, come tanti – e sempre affascinanti – all’interno del territorio marchigiano, che ricrea “semplicemente” ambientazioni del passato, bensì della messa in scena di un accadimento particolare: un matrimonio.

Gli “Sponsalia” vanno infatti a riproporre quello che fu, nel lontano 1234, lo sposalizio tra Forastéria, figlia di Rinaldo degli Acquaviva detto il “Grosso”, e Rainaldo dei Brunforte, figlio di Bonconte e nipote di Fidesmino di Brunforte, Signore di Sarnano e Vicario di Federico II.

L’evento – che nel 2023 toccherà la XXXVI edizione – si svolge in tre giorni, ed è preso come riferimento il primo venerdì di agosto, cui si aggiungono il giovedì precedente e la domenica successiva. In queste giornate Acquaviva è ricca di spettacoli medievali, balli, giochi e molto altro, ma nello specifico, per quel che riguarda in senso stretto la rievocazione del matrimonio, il giovedì è il giorno della benedizione del drappo e dell’impalmazione – ossia la promessa di matrimonio –, il venerdì si svolgono le nozze e il palio, e la domenica si conclude il tutto con un grande e festoso banchetto matrimoniale all’interno della splendida Fortezza della città, che al termine dei festeggiamenti sarà “incendiata” – solitamente grazie ad un suggestivo spettacolo pirotecnico.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!