NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

 

Nell’organizzare un viaggio a volte vale la pena di tenere in considerazione il tragitto che si percorre per raggiungere la destinazione scelta. Il territorio marchigiano, per la sua varietà di paesaggi regala scorci meravigliosi ed è costellato di infinite opportunità per assaporare panorami fiabeschi, con soste improvvisate ed incontri inaspettati. La scelta è per ogni tipo di preferenza: a piedi, in moto, in bici, in macchina o anche in camper. Non resta che scegliere!

Da Piobbico ad Apecchio SP 257: il percorso si snoda tra tornanti, ponti, vegetazione fatta di boschi verdissimi e faggete, gole di pareti rocciose. Si può passeggiare nelle vallate strette, attorniati da coltivazioni di sgargianti girasoli, al suono del fiume Candigliano e sognare storie antiche osservando il Castello di Naro che domina la collina.

Da Portonovo a Sirolo SP Conero: si giunge alla baia, indiscutibilmente con panorama mozzafiato fino al mare cristallino e alla Spiaggia di Mezzavalle, raggiungibile facilmente attraverso un sentiero.

Da Tolentino a San Ginesio SP 126: si percorre la tipica campagna marchigiana circondata dalle dolci colline dai colori intensi e dai profumi inebrianti a seconda della stagione.

Da Smerillo a Montefalcone Appennino: percorrendo questo percorso è possibile scorgere numerosi paesi arroccati, fino a meravigliare lo sguardo scorgendo i Monti Sibillini e lo specchio d’acqua artificiale del Lago di San Ruffino.

Da Isola San Biagio al Rifugio Sibilla: percorso decisamente più montano si snoda da sotto la Grotta della Sibilla, la leggendaria fata incantatrice abitante dei monti, sino a raggiungere i 1.500 mt ove la vista spazia fino al mare.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!