
Summer Jamboree
Difficile che non abbiate mai sentito parlare di quello che è uno dei maggiori – se non il maggiore – festival internazionali di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Il Summer Jamboree è con ogni probabilità l’evento con il più alto numero di partecipanti di tutta la regione e si svolge solitamente tra la fine di luglio e la prima settimana di agosto, coinvolgendo migliaia e migliaia di persone che invadono le strade di Senigallia indossando abiti retrò al ritmo di musica.
Essendo un festival di tale portata – attira persone proveniente da tutto il mondo – descriverlo in poche righe sarebbe troppo riduttivo, proveremo perciò soltanto restituirvi un briciolo delle sue atmosfere e dei tantissimi eventi che ogni anno sono organizzati all’interno della sua cornice.

Renzo Arbore ha detto che “il Summer Jamboree rappresenta una occasione molto speciale per vivere a apprezzare lo Swing e il Rock’n’roll e la straordinaria cultura musicale di quell’epoca, rendendoci felici” e proprio la musica è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Edizione dopo edizione, il palco del Jamboree è stato calcato da artisti di fama mondiale, in grado di restituire in pieno le atmosfere dell’America anni ’40 e ’50. Ma se da una parte c’è la musica, dall’altra non può che esserci il ballo. La danza qui è infatti altrettanto importante, e sono anche offerti in vari punti della città dei veri e proprio corsi per poter imparare i balli dell’epoca.
Musica e ballo rappresentano però solo una parte del Festival. La sua cornice è infatti arricchita molte altre attività, come il rockin’ village vintage market, gli stand per tatuaggi, le mostre nei vari angoli della città, i cinema, l’hawaiian beach, solo per citarne alcune.
Al di là dei singoli eventi il punto di forza del Summer Jamboree è l’atmosfera unica che è in grado di creare e che coinvolge allo stesso tempo gli organizzatori e i partecipanti. Un’atmosfera che nel corso degli anni è andata ben oltre le frontiere del semplice festival, essendo riuscita a consolidare una vera e propria comunità, attiva tutto durante tutto l’anno. Un’atmosfera che è difficile restituire attraverso un articolo, per questo l’unico vero consiglio che vi possiamo dare è quello di respirarla in prima persona.