Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”

Antiquarium comunale “Niccola Pansoni” All’interno di uno dei locali della Chiesa dell’Annunziata di Cossignano – la cui parte principale custodisce il Museo Civico di Arte Sacra, di cui abbiamo parlato nel dettaglio qui – è ospitato l’Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”, dove sono esposti antichi reperti utili per ricostruire parte della storia del territorio. Questi sono […]
Area archeologica e Antiquarium di Colombarone

Area archeologica e Antiquarium di Colombarone L’Area archeologica di Colombarone, posizionata tra Gabicce Mare, Gradara e Pesaro, è un luogo di notevole interesse, e non solo per la sua storia e i suoi ritrovamenti. Una delle particolarità che la rendono unica è infatti quella di essere immersa all’interno della rigogliosa natura del Parco Naturale del […]
Teatro della Vittoria

Museo Archeologico Statale di Arcevia Nato nel 1996 e collocato nei locali restaurati del Complesso monumentale di S. Francesco, in pieno centro storico, il Museo Archeologico racconta la storia del territorio arceviese, dai suoi albori fino alla prima età romana. È un luogo estremamente interessante, che offre la possibilità di ripercorrere un periodo ben precedente […]
Museo Civico Archeologico di Monterubbiano

Museo Civico Archeologico di Monterubbiano Il Museo Civico Archeologico, ospitato all’interno del Polo Culturale San Francesco, è uno dei posti più interessanti per ripercorrere la storia antica di Monterubbiano. Questo borgo è infatti conosciuto perlopiù per le vicende e i resti del periodo medievale, quando in effetti il territorio su cui sorgerà poi il Comune […]
La Domus del Mito di Sant’Angelo in Vado

Nel suggestivo borgo di Sant’Angelo in Vado è conservato uno dei più grandi ritrovamenti archeologici degli ultimi decenni, la Domus del Mito. Dopo numerosi anni di scavi, dall’area di Campo della Pieve a Sant’Angelo in Vado, sono stati rinvenuti dei meravigliosi resti dell’antica città romana di Tifernum Mataurense. è stata portata alla luce un’intera Domus gentilizia […]
I Piceni nelle Marche: siti archeologici nella zona del Piceno

Musei e siti archeologici dei Piceni nelle Marche nella zona del Piceno In tutta la regione Marche, sono numerosissimi i siti archeologici dei Piceni. Molti materiali di vario genere ed epoca si trovano nei diversi musei che costellano il territorio. Alcuni siti archeologici, invece, fanno proprio parte del paesaggio. In esso sono inglobati armonicamente regalando al passante […]