borgo medievale Archives | Marche travelling

A spasso per Corinaldo

A spasso per Corinaldo Corinaldo è uno dei borghi più affascinanti delle Marche, non distante dalla costa senigalliese ma già immerso nel cuore dell’entroterra della regione. Posto sulla cima di un colle che si apre su splendidi scorci della campagna marchigiana, Corinaldo è stato fa parte dei “borghi più belli d’Italia” ed è insignito della […]

Passeggiata degli innamorati

Passeggiata degli innamorati Un breve ma suggestivo itinerario che, partendo dalla Rocca, permette di esplorare Gradara e le sue bellezze da diverse angolazioni. È conosciuto anche come Sentiero di Paolo e Francesca – due personalità rese immortali dal V canto dell’Inferno dantesco che proprio al Castello di Gradara consumarono la loro tragica passione amorosa – […]

Museo Storico di Gradara

Museo Storico di Gradara Se siete a Gradara, oltre all’immancabile e approfondita visita al castello (di cui abbiamo parlato qui) e ai suoi ambienti, non perdete l’occasione di passare parte del vostro tempo all’interno dell’interessante Museo Storico, da dove si possono raggiungere anche le misteriose e affascinanti grotte medievali.   Il Museo offre ai visitatori […]

Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista Nel cuore del centro storico di Gradara, all’interno delle due ampie cinte murarie, sorge la piccola ma suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista, poco distante dall’imponente Rocca. Anche qui, come per il resto del borgo, è forte il legame con l’epoca medievale, quando intorno al XII secolo sorse la Rocca […]

Castello di Gradara

Castello di Gradara Il borgo di Gradara è conosciuto in tutta Italia e il suo Castello è una delle principali testimonianze medievali della nostra regione. Svetta su un colle a 142 m.s.l.m, a due passi dal confine che separa le Marche dall’Emilia-Romagna e con una vista che spazia dalla costa adriatica ai territori circostanti. Protetto […]