Chiesa di San Giuseppe

Chiesa di San Giuseppe La chiesa di San Giuseppe è un piccolo ma affascinante edificio sacro di Cagli, posizionato nel cuore del centro storico cittadino. Intitolata in origine a Sant’Angelo Maggiore, la struttura fu edificata sul finire del XIII secolo, quando faceva parte dei possedimenti dell’importante monastero di Fonte Avellana. Circa tre secoli dopo, nel […]

Concattedrale di Santa Maria Assunta

Concattedrale di Santa Maria Assunta La basilica di Santa Maria Assunta è il principale edificio sacro di Cagli, oltre che concattedrale della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. La struttura sorse nel luogo dove è posizionata ancora oggi in seguito alla distruzione dell’antica cattedrale e di buona parte della stessa città di Cagli nel 1287, causata dagli aspri […]

Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Francesco La chiesa di San Francesco a Cagli è uno degli edifici sacri più importanti di questo comune in provincia di Pesaro-Urbino. Si affaccia sull’omonima Piazza San Francesco, in pieno centro storico, ed è considerata la chiesa di fondazione francescana più antica delle Marche. La sua edificazione è infatti fatta risalire agli […]

14 teatri da vedere nelle Marche

Uno dei fiori all’occhiello delle Marche sono i suoi teatri. Ce ne sono moltissimi, pensate che anche i più piccoli Comuni ne avevano almeno uno tra il Settecento e l’Ottocento. Molti sono stati ristrutturati, recentemente riaperti e hanno programmazioni interessantissime. La lista è molto lunga, quindi ve ne presenteremo soltanto alcuni, ma ricordate che all’interno […]