Chiesa di Santa Maria dell’Olmo

Chiesa di Santa Maria dell’Olmo È senza dubbio una delle chiese più affascinanti di Moresco, situata in un punto del borgo conosciuto come Tredico, dove la contrada Antrefacchia si biforca verso le contrade Molino e Montefioralunga. L’origine del suo nome, piuttosto inusuale, deriva probabilmente dalla presenza di un grosso olmo nei pressi della primitiva struttura. […]

Chiesa di Sant’Antonio Abate

Chiesa di Sant’Antonio Abate È una delle belle chiese di Piobbico, posizionata sull’omonima piazzetta che fa parte del centro storico dell’oltre Candigliano. Anche qui, come per la maggior parte degli edifici antichi del borgo, emerge nuovamente il legame tra quest’ultimo e la famiglia Brancaleoni. Una prima struttura dedicata a Sant’Antonio Abate fu infatti edificata nel […]

Santuario della Madonna della Salute

Santuario della Madonna della Salute Questa piccola chiesetta di Moresco, situata in contrada Monti, è uno dei luoghi sacri più significativi per i fedeli delle zone circostanti. Si tratta effettivamente di un vero e proprio santuario, che custodisce un’immagine dell’Immacolata ritenuta miracolosa dai credenti, posizionata all’interno di una struttura dalle dimensioni molto ridotte e protetta […]

Castello di Avacelli

Il Castello di Avacelli e la Chiesa Castellana di San Lorenzo Avacelli e il castello Il piccolo centro abitato di Avacelli – frazione di Arcevia – rappresenta una delle più importanti testimonianze dei vari castelli che costellano il territorio arceviese. Situato proprio al confine comunale, poco distante da Serra San Quirico, questo ristretto agglomerato di […]

Collegiata di San Medardo

La Collegiata di San Medardo Se siete ad Arcevia o nei dintorni, non potete perdere l’occasione di visitare la splendida Collegiata di San Medardo. Stiamo parlando di una vera a propria chiesa- museo, dove sono contenuti alcuni importanti capolavori dell’arte sacra marchigiana. L’antica e imponente struttura, conosciuta fin da primi anni del XIII secolo ed […]

Chiesa di San Pietro al Borghetto

La Chiesa di San Pietro al Borghetto Queta piccola chiesa sorge nel cuore dell’antico borgo di Piobbico, proprio al di sotto del Castello Brancaleoni. Anche questa struttura, come gran parte del paese, è legata ai Brancaleoni, e proprio da un esponente della famiglia, Paolino, ci arriva la prima testimonianza sulla sua presenza. All’interno del testamento […]

La Chiesa di San Filippo del Piano ad Osimo

L’area in cui sorge la Chiesa di San Filippo del Piano ad Osimo ha una storia antichissima. Testimonianze orali tra gli agricoltori  riferiscono del ritrovamento di selci che potrebbero essere datate nel Periodo Paleolitico. Con certezza sappiamo invece che la località di San Filippo fu abitata da una comunità di Galli Senoni nel V secolo a.C.. Questi […]

Chiesa del SS Sacramento a Polverigi

Chiesa del SS Sacramento a Polverigi La Chiesa del SS Sacramento a Polverigi  è un edificio risalente al XIII sec. di stile romanico/gotico. La costruzione della chiesa e del convento attiguo ebbe probabilmente inizio nella seconda metà del 1200, ad opera degli eremitani di S. Agostino.  Risultò distrutto parzialmente da un incendio alla fine del […]