Lago di Cingoli

Lago di Cingoli Il Lago di Cingoli, anche conosciuto come Lago di Castreccioni, è il più grande bacino artificiale delle Marche e di tutto il Centro Italia. Si inserisce all’interno di un territorio compreso tra i comuni di Apiro, San Severino Marche e, come suggerito dal nome, Cingoli, il famoso Balcone delle Marche. Fu completato, […]

Collegiata di Sant’Esuperanzio

Collegiata di Sant’Esuperanzio La Collegiata di Sant’Esuperanzio rappresenta un mirabile esempio di architettura romanico-gotica. Ci troviamo a Cingoli, poco fuori dal centro storico, in quello che è considerato il più importante luogo di culto della città. Le prime testimonianze sull’esistenza di una chiesa in questa zona sono rintracciabili in un documento datato 24 maggio 1139, […]

Cingoli: il Balcone delle Marche

Cingoli: il Balcone delle Marche Cingoli è uno dei borghi marchigiani da non perdere quando ci si trova da queste parti, insignito della “Bandiera arancione” e inserito all’interno dei “Borghi più belli d’Italia”. Ci troviamo nel cuore dell’entroterra regionale, in provincia di Macerata, a 631 metri sul livello del mare, sulla cima del Monte Circe. […]

Between Belvederes and natural balconies

At the newspaper stand here in Italy you can find the new issue of WhyMarche, where we propose, with our section, a path for romantics, for photographers or mere observers, a wonderful tour in some remarkable towns between belvederes and nature balconies! Whether in summer, in winter, in spring or autumn, whether on the beach […]

Tutte le sagre di Ottobre

Una delle nostre peculiarità è il buon cibo abbiamo pensato di inserire anche per questo mese l’elenco di tutte le sagre del mese. E’ ufficialmente iniziato l’autunno, stagione di castagne e del tartufo. Ecco a voi però l’elenco completo con tutti gli appuntamenti enogastronomici: 24a edizione Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola il 7, il […]

Cantine Aperte 2018 nelle Marche

Questo fine settimana sabato 26 e domenica 27 maggio in tutta Italia si svolgerà la ventiseiesima edizione di Cantine Aperte l’appuntamento principale del Movimento Turismo del Vino. Vi riportiamo l’elenco delle cantine dove poter degustare un buon vino nelle Marche. Sicuramente è l’evento enoturistico per eccellenza in Italia. Pensate che dal 1993 ogni ultima domenica di […]

Dove e quando passerà il Giro d’Italia nelle Marche

Lo scorso 4 Maggio è partita da Gerusalemme la 101esima edizione del Giro d’Italia, un evento molto importante per il ciclismo internazionale ma in generale per tutti gli amanti dello sport. Per ben tre giorni, i corridori ci onoreranno della loro presenza delle Marche, scopriamo dove e quando. La prima marchigiana arriverà il 15 maggio […]

Tra belvederi e balconi naturali

In edicola trovate il nuovo numero di WhyMarche dove, con la nostra rubrica, vi proponiamo un percorso per romantici, per fotografi o per semplici osservatori, un tour stupendo in alcune notevoli cittadine tra belvederi e balconi naturali! Che sia in estate, in inverno, in primavera o in autunno, che sia al mare o in montagna, […]

Dove fare piacevoli passeggiate a cavallo nelle Marche

Tante piacevoli passeggiate a cavallo nelle Marche: ecco i posti migliori per divertirsi in sella e godersi la splendida natura. Non è solamente uno sport, è più uno stile di vita e un amore incondizionato e atavico per la natura e per un animale che da sempre è stato amico fidato dell’uomo. Andare a cavallo è […]

L’autunno e le sue specialità, scopri le sagre di ottobre nelle Marche.

Ogni stagione è caratterizzata dalle sue tipicità enogastronomiche ed in particolare quella autunnale porta con sé alcuni particolari sapori come quello delle castagne, dei tartufi, dell’olio, del miele dei funghi e tanti altri ancora. Le Marche celebrano l’autunno con una serie di appuntamenti col gusto. Specialità gastronomiche e vini pregiati locali sono i protagonisti nei […]