Nel week-end del 27 e 28 aprile si svolgerà la nona edizione della spettacolare regata delle Vele di San Ruffino. Organizzata in collaborazione con i Comuni di Amandola, Fermo, Montefalcone Appennino, Monte San Martino, Smerillo, Penna San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano, la competizione si terrà sullo splendido scenario del lago di San Ruffino ad Amandola (FM), nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Trattasi […]
Le Vele di San Ruffino 2018 Nel week-end del 21 e 22 aprile 2018 si svolgerà l’ottava edizione della spettacolare regata delle Vele di San Ruffino. Organizzata dai Comuni di Amandola, Fermo, Montefalcone Appennino, Monte San Martino, Smerillo, Penna San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano e in collaborazione con la Camera di Commercio e la Provincia di Fermo, […]
Vi inseriamo alcune delle più belle foto che sono state scattate durante questo mese e vi diamo le informazioni per questo la bellissima mostra dei Capitani “Cola dell’ Amatrice da Pinturicchio a Raffaello” che non potrete perdervi. IL NOSTRO TOUR FOTOGRAFICO [Best_Wordpress_Gallery id=”18″ gal_title=”ascoli”] LA MOSTRA La mostra è stata inaugurata ufficialmente sabato scorso nella […]
Vogliamo augurare a tutte le donne un felicissimo 8 Marzo! E per sottolinearne l’importanza che ha per noi questo giorno, abbiamo pensato che dovreste conoscere le nostre donne marchigiane più celebri.. Maria Montessori Il suo nome completo è Maria Tecla Artemisia Montessori, nacque a Chiaravalle il 31 agosto del 1870 fu educatrice e divenne […]
Come sapete, domenica 4 Marzo si vota in tutta Italia, abbiamo pensato quindi di selezionarvi e presentarvi 5 personaggi politici che sono nati nelle nostre Marche. Cinque illustri che dovreste conoscere in vista delle prossime elezioni. Non vi stiamo proponendo la lista dei nostri candidati marchigiani, non ci sono partiti che li possano rappresentare, ma […]
Uno dei fiori all’occhiello delle Marche sono i suoi teatri. Ce ne sono moltissimi, pensate che anche i più piccoli Comuni ne avevano almeno uno tra il Settecento e l’Ottocento. Molti sono stati ristrutturati, recentemente riaperti e hanno programmazioni interessantissime. La lista è molto lunga, quindi ve ne presenteremo soltanto alcuni, ma ricordate che all’interno […]
Questa è la ricetta di un dolce speciale, il frustingo, marchigiano che dovete assolutamente assaggiare durante il Natale. Il frustingo è il tipico dolce marchigiano che si mangia soprattutto a Natale. La storia dice che addirittura il frustingo sia uno dei dolci più antichi del Natale, e che la sua ricetta risalga a più di […]
Siamo andati a trovare un piccolo cinema da poco riaperto nel centro di Montegiorgio, abbiamo raccolto la sua storia che è quella di molte generazioni del posto. Un punto di riferimento per i gli abitanti e per i turisti, anche stranieri. Uno dei monumenti da visitare se si va a Montegiorgio è sicuramente la Chiesa […]
Quando si parla di letteratura e la si associa alla regione marchigiana vengono immediatamente in mente i versi di Giacomo Leopardi. L’Infinito patrimonio di Recanati, dell’Umanità e della Letteratura mondiale ma ancora oggi le Marche offrono un fantastico binomio per l’ispirazione e la ricerca della Bellezza in versi. Questa volta vorremmo proporvi un breve tour […]
Il Castello Svevo di Porto Recanati si trova nella centralissima Piazza Fratelli Brancondi, nel cuore della vita cittadina sia in estate che nelle altre stagioni. La data di costruzione del Castello Svevo di Porto Recanati risale secondo alcuni al 1229. In quell’anno Federico II di Svevia donò le terre sul quale si trova il comune di […]