fabriano Archives | Marche travelling

Museo dei mestieri in bicicletta

Museo dei mestieri in bicicletta Il Museo dei mestieri in bicicletta di Fabriano è senza dubbio un museo particolare, capace di stimolare la curiosità su un argomento tanto inusuale quanto affascinante. Qui sono esposti circa 50 esemplari di biciclette d’epoca, utili non solo per raccontare mestieri che sono scomparsi ed altri che sono notevolmente cambiati […]

Salame di Fabriano

Salame di Fabriano Quello che è conosciuto come Salame di Fabriano è uno dei prodotti più pregiati della norcineria marchigiana. La sua zona di produzione si concentra per lo più attorno al Comune di Fabriano, ma interessa territori che toccano, oltre alla provincia di Ancona, quelle di Macerata e di Pesaro-Urbino. Ormai da diversi anni […]

Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” La Pinacoteca Civica di Fabriano fu istituita nel 1862, quando iniziò a prendere corpo una collezione artistica con opere provenienti perlopiù da chiese ed edifici ecclesiastici del territorio. Nel 1986 la pinacoteca fu intitolata a Bruno Molajoli, importante storico dell’arte originario di Fabriano, mentre nel 1994, in seguito all’arricchimento della collezione, […]

Museo della carta e della filigrana

Museo della carta e della filigrana Fabriano è conosciuta per essere la città della carta. Tra i punti di interesse del comune non poteva allora mancare il Museo della carta e della filigrana, uno spazio multimediale ospitato all’interno dell’ex Convento dei Domenicani dove è possibile ripercorre ben sette secoli di tradizione cartaria locale. Il museo […]

L’elenco delle piste di pattinaggio sul ghiaccio nelle Marche

pista-ghiaccio-marche

Ecco a voi l’elenco con le mappe di tutte le piste sul ghiaccio della nostra regione. Uno degli appuntamenti oramai tradizionali del Natale sono le piste di pattinaggio sul ghiaccio. Si sta diffondendo in tutta la regione l’appuntamento con il ghiaccio all’interno delle nostre bellissime piazze. E voi a quale di queste andrete? Tutte le […]

Le canzoni che dovreste conoscere in vista di RisorgiMarche

Una playlist che vi consigliamo di ascoltare prima di andare ai concerti di RisorgiMarche. Come ben sapete fervono i preparativi per la nuova edizione di Risorgi Marche che si svolgerà nel territorio terremotato marchigiano. Quest’anno suoneranno molti big della musica italiana ed internazionale. Per ora le tappe che si conoscono sono otto e le trovate […]

Le date ed i luoghi di RisorgiMarche 2019

Ecco a voi le date ed i luoghi del Festival diretto da Neri Marcorè. Torna una nuova edizione di RisorgiMarche ovvero uno dei più importanti festival musicali che si svolgeranno nella nostra regione Marche durante l’estate. La rassegna musicale, curata dal marchigiano Neri Marcorè, che ha visto migliaia di persone salire sui nostri bellissimi Monti […]

I concerti dell’estate 2019

Cose da fare quest’estate: seguire un concerto nelle Marche! Siete pronti per l’#estate2019?! Beh, iniziate a riscaldare i motori perché ci saranno tantissimi concerti, molti big e siamo in attesa dei nomi dei festival RisorgiMarche, del Summer Jamboree e di molti altri super eventi! Intanto vi pubblichiamo di seguito i concerti già programmati. +++ Articolo in […]

Alle lebenden Krippen der Marken

Eine Marquis-Tradition von Genga bis Falerone. Die lebende presepe ist eine der charakteristischsten italienischen Darstellungen von Weihnachten. Die erste lebende Krippe stammt aus dem Jahr 1223 und war das Werk von Francesco d ‘ Assisi in Greccio in der Nähe von Rieti. Seit diesem Jahr hat sich die Kunst der lebenden Krippen verbreitet und bleibt […]

All of the living nativity scenes of the Marche

A tradition of the Marche from Genga up to Falerone. The living nativity is one of the most characteristic representations at Christmas in Italy. The first living nativity scene dates back to 1223, and was the work of Francesco d’Assisi in Greccio, near Rieti. From that year on, the art of the nativity has spread […]