L’elenco dei presepi viventi nelle Marche

presepe-vivente-elenco

Ecco a voi il nostro appuntamento con i presepi viventi da visitare in tutte le Marche. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e […]

Una bellissima foto della campagna marchigiana

Ma nelle Marche cosa c’è da vedere? In troppi non conoscono ancora le bellezze della nostra regione Marche. Ma anche in molti non sanno cosa rispondere alla fatidica domanda “Cosa c’è da vedere e da fare nelle Marche?”. Bene, oggi vi proponiamo di visitare le Marche per una delle sue peculiarità: il paesaggio collinare. Come […]

7 Archäologische Parks in den Marken

Unsere Region hat tief verwurzelte Wurzeln in der Geschichte,entdecke die 7 archäologischen Parks in den Marken. In den Gemeinden Urbisaglia, Saxoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche und Castelleone von Suasa gibt es sieben archäologische archäologische Parks, die sich in von der Region geschützten Gebieten befinden, die wir Ihnen vorstellen und zu deren Besuch […]

7 Archaeological Parks in the Marche

Our Region is deeply rooted in history, let’s discover the 7 archaeological parks in the Marche region. Located in the municipalities of Urbisaglia, Sassoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche and Castelleone di Suasa, Marche has 7 archaeological parks located in areas protected by the region, that we are introducing you and are inviting […]

Alle lebenden Krippen der Marken

Eine Marquis-Tradition von Genga bis Falerone. Die lebende presepe ist eine der charakteristischsten italienischen Darstellungen von Weihnachten. Die erste lebende Krippe stammt aus dem Jahr 1223 und war das Werk von Francesco d ‘ Assisi in Greccio in der Nähe von Rieti. Seit diesem Jahr hat sich die Kunst der lebenden Krippen verbreitet und bleibt […]

All of the living nativity scenes of the Marche

A tradition of the Marche from Genga up to Falerone. The living nativity is one of the most characteristic representations at Christmas in Italy. The first living nativity scene dates back to 1223, and was the work of Francesco d’Assisi in Greccio, near Rieti. From that year on, the art of the nativity has spread […]

Tutti i presepi viventi delle Marche

Una tradizione marchigiana da Genga fino a Falerone. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e cristiana che però è stata esportata in tutto […]

Tutti gli appuntamenti di teatro all’aperto nelle Marche

L’estate è uno degli appuntamenti topici anche per il teatro. Che ne dite quindi di gustarvi una commedia o un’opera teatrale degli antichi in luoghi a dir poco affascinanti della nostra regione? Questa programmazione dei Teatri Antichi Uniti è itinerante va da Ancona ad Ascoli Piceno, da Corinaldo a Cupra Marittima, da Fabriano a Falerone passando […]

7 Parchi Archeologici nelle Marche

parchi-archeologici-nelle-marche

La nostra Regione ha radici profonde nella storia, scopri i 7 parchi archeologici nelle Marche. Situati nei comuni di Urbisaglia, Sassoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche e Castelleone di Suasa, le Marche contano ben 7 parchi archeologici ubicati in aree tutelate dalla regione, che ora vi presentiamo, invitandovi a visitarli.   PARCO ARCHEOLOGICO DI URBS SALVIA – URBISAGLIA […]