Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano

Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano Custoditi all’interno della splendida cornice offerta dal quattrocentesco Palazzo Malestiano di Fano, il Museo Archeologico e la Pinacoteca, musei civici della città, rappresentano un luogo da non perdere per tutti gli amanti della cultura, della storia e dell’arte. L’ingresso al Palazzo Malatestiano – edificano nella prima metà del […]

Carnevale di Fano

Carnevale di Fano A Fano il Carnevale è storia e tradizione, ma anche colore, esuberanza, sorrisi, maschera, eccesso e molto altro. Non è una festa come tutte le altre, lo sanno bene i fanesi e lo sa bene chiunque abbia avuto la fortuna di trovarsi in città durante il periodo carnevalesco. Ogni anno sono infatti […]

Bianchello del Metauro

Bianchello del Metuaro È uno dei vini bianchi più conosciuti e apprezzati delle Marche, prodotto prevalentemente in provincia di Pesaro-Urbino, a nord e a sud del corso del fiume Metauro, dalla costa adriatica ai Monti delle Cesane. Da 50 anni, a garanzia della sua qualità, è riconosciuto come prodotto DOC, ed ampiamente consumato ed apprezzato […]

L’elenco delle piste di pattinaggio sul ghiaccio nelle Marche

pista-ghiaccio-marche

Ecco a voi l’elenco con le mappe di tutte le piste sul ghiaccio della nostra regione. Uno degli appuntamenti oramai tradizionali del Natale sono le piste di pattinaggio sul ghiaccio. Si sta diffondendo in tutta la regione l’appuntamento con il ghiaccio all’interno delle nostre bellissime piazze. E voi a quale di queste andrete? Tutte le […]

5 cose da fare a Settembre nelle Marche

Ecco a voi qualche consiglio su cosa fare a Settembre. L’estate sta finendo e un anno se ne va: ma siete sicuri? Le nostre spiagge sono ancora limpidissime ed il caldo è ancora costate (qui trovate un articolo sulle prossime previsioni). Quindi se il tempo è buono o se il tempo è pazzerello, tantissime sono […]

5 cose da fare a Ferragosto

Non avete ancora piani per Ferragosto? Ecco a voi 5 suggerimenti! Ferragosto è una delle feste topiche dell’anno e dell’estate. Cosa avete progettato? Sappiate che, come vi dicevamo qui, il tempo non farà scherzi e che quindi in montagna o al mare potrete progettare una giornata di relax. Se, nel caso, siate sprovvisti di un […]

L’elenco completo di tutte le Bandiere Blu 2019

Non avete ancora scelto la vostra meta turistica? Ecco a voi un suggerimento. Salgono a 183 i Comuni che nel 2019 hanno ottenuto la Bandiera Blu, il riconoscimento conferito dalla FEE ovvero dalla Foundation for Environmental Education alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio […]

Was ist der älteste Karneval Italiens?

Entdecken wir einer der ältesten Karnevalen Italiens. Wie Sie ganz genau wissen, wird der Karneval in den meisten katholischen Ländern gefeiert. Jedes Jahr ändert sich das Datum – dieses Jahr wurde der Karneval am 5. März gefeiert und nächstes Jahr wird er am 25. Februar gefeiert – und hängt von dem Datum von Ostern ab. […]

What’s the oldest Carnival in Italy?

Let’s discover one of the oldest Carnivals in Italy. As you all know, Carnival is a feast which is celebrated in most Catholic countries. Every year the date changes – this year it was on 5th March, while next year it will be on 25th February – depending on the date for Easter. The period […]

Qual è il Carnevale più antico d’Italia?

Andiamo alla scoperta di uno dei Carnevali più antichi d’Italia. Come ben sapete, il Carnevale, è una festa che si celebra in gran parte dei paesi di tradizione cattolica. Ogni anno varia di data (quest’anno cade il 5 marzo mentre il prossim’anno sarà il 25 febbraio) e dipende, appunto, da quando cade la Santa Pasqua. […]