genga Archives | Marche travelling

Sentiero del Papa

Sentiero del Papa Immerso nel Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, il Sentiero del Papa è un percorso che si muove tra storia e natura. Punto di riferimento per l’inizio della passeggiata è Castello di Genga, al di sotto del quale è presente un comodo parcheggio dove lasciare l’auto e partire per questa […]

Museo Speleo-paleontologico ed Archeologico

Museo Speleo-paleontologico ed Archeologico Il Museo Speleo-paleontologico ed Archeologico rientra all’interno del complesso delle Grotte di Frasassi, ed offre un interessante spaccato storico-naturalistico sulle particolarità di questo affascinante territorio. Il museo è adiacente alla bellissima abbazia romanica di San Vittore alla Chiuse, molto vicino alle famose grotte. La collezione museale è divisa in tre sezioni […]

Pierosara e il suo castello

Pierosara e il suo castello Pierosara è una piccola ma pittoresca frazione del Comune di Genga, immersa nello splendore del Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi e non distante dalle famose grotte. Un tempo su Pierosara sorgeva un importante castello medievale, cornice di un tragico racconto d’amore comparabile a quello dantesco di Paolo […]

L’elenco dei presepi viventi nelle Marche

presepe-vivente-elenco

Ecco a voi il nostro appuntamento con i presepi viventi da visitare in tutte le Marche. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e […]

Cos’è il Tempio di Valader

Il nome ed il luogo hanno qualcosa di magico: quasi una terra di mezzo di Tolkien. Le storie fantasy si intrecciano molte volte con quelle della Sibilla, dei folletti, tutti personaggi di cui la nostra regione ha parecchi rimandi. Basta andare nei Monti Sibillini alla ricerca della leggenda della Sibilla. Così come indagare tutte le […]

Le Marche in prima pagina su National Geographic

Parla della nostra regione anche la stupenda rivista National Geographic. National Geographic ovvero la rivista mensile della National Geographic Society fondata nel 1888 unica nel suo stile e con il suo prestigio parla delle Marche. Con un testo e le fotografie di Sergio Ramazzotti, grandissima penna e fotogiornalista internazionale, National Geographic propone un reportage all’interno della […]

Alle lebenden Krippen der Marken

Eine Marquis-Tradition von Genga bis Falerone. Die lebende presepe ist eine der charakteristischsten italienischen Darstellungen von Weihnachten. Die erste lebende Krippe stammt aus dem Jahr 1223 und war das Werk von Francesco d ‘ Assisi in Greccio in der Nähe von Rieti. Seit diesem Jahr hat sich die Kunst der lebenden Krippen verbreitet und bleibt […]

All of the living nativity scenes of the Marche

A tradition of the Marche from Genga up to Falerone. The living nativity is one of the most characteristic representations at Christmas in Italy. The first living nativity scene dates back to 1223, and was the work of Francesco d’Assisi in Greccio, near Rieti. From that year on, the art of the nativity has spread […]

5 Dinge, die in diesem Jahr zu tun sind #2018

Fünf Dinge, die ihr unter keinen Umständen verpassen könnt. Seid ihr in den Marken, um Weihnachten zu feiern? Haben Sie eine Reise in unsere Region geplant? Wollt ihr in eine der schönsten Regionen Italiens fliehen? Hier sind fünf Ereignisse, die Sie auf keinen Fall in den Marken verlieren können. DIE LEBENDE KRIPPE VON GENGA Das […]

FIVE THINGS TO DO AT #CHRISTMAS2018

Five things you can’t miss for any reason Are you celebrating Christmas in the Marche? Are you planning a tour in our region? Would you like to do a run in one of the most beautiful regions in Italy? Well, here you will find five things you can’t absolutely miss in the Marche region. THE […]