Colle dell’Infinito

Colle dell’Infinito “Sempre caro mi fu quest’ermo colle, / E questa siepe, che da tanta parte / Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.”, con questi versi sublimi comincia una delle poesie belle e conosciute della letteratura italiana, L’Infinito di Giacomo Leopardi. Un componimento che racchiude un intero universo – interiore ed esteriore – nel quale perdersi […]
Piazza del sabato del villaggio

Piazza del sabato del villaggio La donzelletta vien dalla campagna,In sul calar del sole,Col suo fascio dell’erba; e reca in manoUn mazzolin di rose e di viole,Onde, siccome suole,Ornare ella si apprestaDimani, al dì di festa, il petto e il crine. Così comincia “Il sabato del villaggio”, uno dei più celebri canti leopardiani. E […]
Chiesa di Sant’Agostino e Torre del passero solitario

Chiesa di Sant’Agostino e Torre del passero solitario La chiesa di Sant’Agostino è l’edificio sacro più conosciuto di Recanti, sia per la sua bellezza che per la sua celebre torre campanaria, fonte di ispirazione per uno dei più conosciuti componimenti poetici di Giacomo Leopardi. Il complesso di Sant’Agostino – che oltre alla chiesa comprende anche […]
Casa Leopardi

Casa Leopardi Recanati è conosciuta in Italia nel mondo per essere stata la patria di Giacomo Leopardi, nato qui il 29 giugno del 1798 dal conte Monaldo Leopardi e da Adelaide dei marchesi Antici. Proprio nel cuore del centro storico del paese sorge il palazzo dove il grande poeta nacque e passò buona parte della […]