Camminamenti di Ronda

Camminamenti di Ronda Gradara è uno dei borghi medievali più conosciuti e meglio conservati d’Italia. Ogni anno migliaia e migliaia di visitatori si riversano dentro le sue mura per vivere l’atmosfera della Rocca e dei tanti racconti che questa si porta con sé. Non tutti però sanno che qui a Gradara è anche possibile vivere […]
Le Marche dei borghi e dei castelli

Le Marche dei borghi e dei castelli A Senigallia il tour operator Senigallia Incoming propone un interessante pacchetto di viaggio alla scoperta di alcuni dei più belli borghi fortificati delle Marche – e non solo –, conosciuti in tutta Italia per le loro peculiarità e per il loro fascino. Si tratta di un tour di […]
Teatro dell’Aria

Teatro dell’Aria Il Teatro dell’Aria di Gradara è un parco ornitologico e di educazione ambientale, che ha come missione quella di diffondere la conoscenza dei rapaci e il rispetto verso questi animali, l’avvicinamento al mondo della falconeria e la sviluppo della consapevolezza della fragilità degli equilibri naturali. Qui rivive l’antica arte della falconeria, pratica che […]
Area archeologica e Antiquarium di Colombarone

Area archeologica e Antiquarium di Colombarone L’Area archeologica di Colombarone, posizionata tra Gabicce Mare, Gradara e Pesaro, è un luogo di notevole interesse, e non solo per la sua storia e i suoi ritrovamenti. Una delle particolarità che la rendono unica è infatti quella di essere immersa all’interno della rigogliosa natura del Parco Naturale del […]
Passeggiata degli innamorati

Passeggiata degli innamorati Un breve ma suggestivo itinerario che, partendo dalla Rocca, permette di esplorare Gradara e le sue bellezze da diverse angolazioni. È conosciuto anche come Sentiero di Paolo e Francesca – due personalità rese immortali dal V canto dell’Inferno dantesco che proprio al Castello di Gradara consumarono la loro tragica passione amorosa – […]
Museo Storico di Gradara

Museo Storico di Gradara Se siete a Gradara, oltre all’immancabile e approfondita visita al castello (di cui abbiamo parlato qui) e ai suoi ambienti, non perdete l’occasione di passare parte del vostro tempo all’interno dell’interessante Museo Storico, da dove si possono raggiungere anche le misteriose e affascinanti grotte medievali. Il Museo offre ai visitatori […]
Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista Nel cuore del centro storico di Gradara, all’interno delle due ampie cinte murarie, sorge la piccola ma suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista, poco distante dall’imponente Rocca. Anche qui, come per il resto del borgo, è forte il legame con l’epoca medievale, quando intorno al XII secolo sorse la Rocca […]
Castello di Gradara

Castello di Gradara Il borgo di Gradara è conosciuto in tutta Italia e il suo Castello è una delle principali testimonianze medievali della nostra regione. Svetta su un colle a 142 m.s.l.m, a due passi dal confine che separa le Marche dall’Emilia-Romagna e con una vista che spazia dalla costa adriatica ai territori circostanti. Protetto […]
Gradara, borgo magico delle Marche: una guida sulle esperienze da vivere per emozioni in atmosfere medievali

C’è un posto nelle Marche dove l’atmosfera sembra quella di 800 anni fà, in cui i menestrelli raccontavano storie a corte, le dame parlavano d’amore fra loro, i soldati si addestravano per le battaglie, e la gente mercanteggiava dentro le cinte murarie. Siamo a Gradara, un piccolo borgo dove la vista del maestoso castello e […]
Cosa fare a Primavera nelle Marche

Sì, finalmente è arrivata. Ed è il caso di venire nelle Marche. Ufficialmente è iniziata il 20 Marzo scorso e ci terrà compagnia fino a venerdì 21 giugno. E’ il momento dell’anno in cui si rinasce dopo il letargo dell’inverno. Il preludio all’estate, un momento di benessere anche psicologico dopo che abbiamo spostato (per l’ultima volta?) […]