Ciclovia della Costa Picena

Ciclovia della Costa Picena La Ciclovia della Costa Picena è uno dei percorsi ciclopedonali più lunghi e suggestivi delle Marche. Circa 15 chilometri totali che da Cupra Marittima vi porteranno fino a Porto d’Ascoli, passando per Grottammare e San Benedetto del Tronto e costeggiando il litorale splendido della Riviera delle Palme. Si tratta di un […]
Chiesa di San Martino

Chiesa di San Martino Quella di San Martino a Grottammare è una delle chiese più antiche della provincia di Ascoli Piceno. La sua fondazione si può datare con ogni probabilità tra l’VIII e il IX secolo ed è da attribuire ai monaci benedettini dell’abbazia di Farsa, anche se i primi documenti che attestano la presenza […]
Chiesa di Sant’Agostino

Chiesa di Sant’Agostino È una delle chiese più antiche di Grottammare, situata nel cuore del suo centro storico. Fu edificata dai padri agostiniani, dietro una probabile offerta della comunità dei fedeli, tra la fine del XV secolo e il 1517, data scolpita su un mattone incastonato nella facciata. La struttura, che ancora oggi deve apparire […]
Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Lucia È una delle più importanti chiese di Grottammare, che evidenzia, come tanti altri luoghi della città, il legame con papa Sisto V – al secolo Felice Peretti –, qui nato nel 1521. Fu proprio il pontefice a volerne l’edificazione, nel luogo dove un tempo si trovava l’umile casa della famiglia Peretti. […]
Teatro dell’Arancio

Teatro dell’Arancio Nel cuore del borgo antico di Grottammare, sul lato orientale di Piazza Peretti – sede dei principali edifici pubblici della città vecchia –, sorge il Teatro dell’Arancio, simbolo cittadino e degno rappresentate degli oltre settanta teatri storici delle Marche. La struttura fu edificata, per volere di alcune famiglie altolocate della zona, nell’ultimo […]
L’elenco dei presepi viventi nelle Marche

Ecco a voi il nostro appuntamento con i presepi viventi da visitare in tutte le Marche. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e […]
5 cose da fare a Ferragosto

Non avete ancora piani per Ferragosto? Ecco a voi 5 suggerimenti! Ferragosto è una delle feste topiche dell’anno e dell’estate. Cosa avete progettato? Sappiate che, come vi dicevamo qui, il tempo non farà scherzi e che quindi in montagna o al mare potrete progettare una giornata di relax. Se, nel caso, siate sprovvisti di un […]
10 film da vedere quest’estate

Quest’estate ci sono grandi novità nei teleschermi ecco a voi i nostri consigli. La scuola è finita, i mondiali femminili di calcio e la Copa America anche. Se non avete nulla in programma per la sera vi invitiamo ad andare a vedere le programmazioni dei cinema a voi vicini. Ebbene sì, nonostante sia estate le […]
Qual è il farmaco che cura almeno 16 malattie?

C’è un farmaco di cui ultimamente si parla molto. Soprattutto durante questa stagione. Forse lo avevate capito, ma ve lo ripetiamo noi e ve lo spieghiamo per bene. Il mare non è soltanto un luogo ideale per una vacanza estiva. E’ infatti uno dei più potenti farmaci naturali, quindi, programmate una lunga vacanza al mare […]
Un tour per conoscere le scalinate nelle Marche

Un nuovo nostro contributo per la rivista WhyMarche. Le scalinate, da sempre simbolo filosofico dell’elevarsi verso l’alto, si articolano creando suggestioni e sentieri che si svelano solo nel mentre le si percorrono. Alcune strette e impervie, altre dolci e rilassanti, sono veri e propri capolavori artistici e architettonici, così belle da farci dimenticare persino lo […]