Basilica di Santa Maria della Misericordia

Basilica di Santa Maria della Misericordia La Basilica di Santa Maria della Misericordia è una delle chiese più affascinanti di Macerata, particolare nelle sue forme e nella sua storia. Una prima semplicissima cappella fu qui costruita, secondo la tradizione in un solo giorno “dall’alba al tramonto”, nel 1447, come voto del Comune di Macerata e […]
Museo Palazzo Ricci

Museo Palazzo Ricci Palazzo Ricci è uno dei palazzi storici più affascinanti di Macerata, che ospita oggi al suo interno una ricca collezione museale che ripercorre l’arte italiana del XX secolo. Costruito in origine nella seconda metà del Cinquecento come residenza nobiliare, la struttura assunse quello che è in buona parte l’aspetto odierno due secoli […]
Lo Sferisterio

Lo Sferisterio Lo Sferisterio di Macerata è oggi un vero e proprio tempio della musica lirica, un ambiente unico e suggestivo che ospita spettacoli di grande fascino. Si tratta di un’arena edificata tra il 1823 e il 1829 grazie al contribuito di cento facoltosi cittadini maceratesi, dietro progetto dell’architetto marchigiano Ireneo Aleandri. Corpo centrale dello […]
Torre Civica di Macerata

Torre Civica di Macerata Uno dei simboli della città, 64 metri di altezza, una storia secolare e uno dei panorami più belli di tutta la regione. Questo, e molto altro, è la Torre Civica di Macerata, antica e affascinante struttura che si affaccia su Piazza della Libertà, cuore del centro storico cittadino. I lavori originari […]
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Palazzo Buonaccorsi è uno dei più preziosi tesori di Macerata, un vero e proprio scrigno delle meraviglie che custodisce oggi anche i Musei Civici della città: il Museo della Carrozza, la sezione di Arte Antica e quella di Arte Moderna. Il palazzo si trova nel cuore del centro storico maceratese […]
“Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose” in mostra a Macerata

“Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose” in mostra a Macerata Dal 7 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 Palazzo Buonaccorsi di Macerata ospiterà una mostra dedicata al grande pittore quattrocentesco Carlo Crivelli. Un’esposizione di sette opere, provenienti da importanti musei italiani, qui riunite alla ricerca di queste “relazioni meravigliose” che si nascondono al di sotto dei […]
L’Abbazia di Rambona a Pollentia

A cura di Giuliana Poli. Un esempio molto importante di culti isiaci è l’Abbazia di Rambona in Pollenza (MC), lasciata distruggere dal tempo, dall’incuria e dall’abbandono, ma la cui parte più significativa rimane intatta e viva: la cripta e l’ipogeo. Sorta in una zona d’Italia dove si è verificata una stratificazione culturale e storica senza […]
L’elenco delle piste di pattinaggio sul ghiaccio nelle Marche

Ecco a voi l’elenco con le mappe di tutte le piste sul ghiaccio della nostra regione. Uno degli appuntamenti oramai tradizionali del Natale sono le piste di pattinaggio sul ghiaccio. Si sta diffondendo in tutta la regione l’appuntamento con il ghiaccio all’interno delle nostre bellissime piazze. E voi a quale di queste andrete? Tutte le […]
Una foto che dovreste vedere

Un bravissimo fotografo ha scattato questa foto che dovreste vedere. Si chiama Valerio Bei l’autore. L’avevamo già contattato per intervistarlo e per sapere dove aveva trovato l’ispirazione per scattare questa stupenda foto. Poi andando alla ricerca di un’immagine che potesse descrivere al meglio l’arrivo dell’autunno ci siamo imbattuti in quest’altra meravigliosa foto. Come vi avevamo […]
Che tempo farà nella seconda metà di luglio?

La domanda del mese: a luglio si riuscirà ad andare al mare? C’è chi sta andando in ferie e chi c’è già: in ogni caso una delle cose fondamentali da sapere è il meteo. Come avete potuto constatare, l’inizio della seconda parte del mese di luglio non è stata propriamente consona a quella di un […]