Torre dell’Orologio

Torre dell’Orologio Il castello di Moresco, di epoca medievale, possedeva in passato tre torri: la Torre Eptagonale (di cui abbiamo parlato qui), la Torre dell’Orologio e una terza che nel tempo è andata distrutta. La prima, considerata il simbolo del Comune, doveva essere il principale punto di controllo sul territorio e l’ultima struttura a difesa […]
Tutte le sagre dell’estate 2019

L’elenco di tutte le sagre marchigiane dell’estate 2019. Dovreste sapere che il termine “sagra” deriva dal latino sacrum ovvero qualcosa che ha a che fare con il sacro. E’ esattamente il significato di festa ovvero festum che vuol dire ricorrenza sacra. Quindi se volete festeggiare durante l’estate ecco a voi l’elenco, in aggiornamento, di tutte le sagre. […]
Qual è l’unico paese in Europa racchiuso in due parchi nazionali?

Si, anche questo si trova da noi. Per gli amanti della geografia e per i curiosi sicuramente questa notizia non potete assolutamente perdervela. Come ben sapete nella nostra regione si trovano due stupendi parchi nazionali: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a sud, ed il Parco Nazionale dei Monti Sibillini a […]
Cos’è il Varnelli?

Cos’è il Varnelli? Oggi pubblicizziamo un grande prodotto della nostra Regione. In molti lo conoscerete sicuramente. Il Varnelli è un marchio di fabbrica del famosissimo mistrà all’anice. Viene prodotto dall’omonima distilleria che ha sede nel maceratese, esattamente a Pievebovigliana. Ha una gradazione alcolica del 46% e si ottiene con alcol di grano, distillato di anice […]
7 Archäologische Parks in den Marken

Unsere Region hat tief verwurzelte Wurzeln in der Geschichte,entdecke die 7 archäologischen Parks in den Marken. In den Gemeinden Urbisaglia, Saxoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche und Castelleone von Suasa gibt es sieben archäologische archäologische Parks, die sich in von der Region geschützten Gebieten befinden, die wir Ihnen vorstellen und zu deren Besuch […]
7 Archaeological Parks in the Marche

Our Region is deeply rooted in history, let’s discover the 7 archaeological parks in the Marche region. Located in the municipalities of Urbisaglia, Sassoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche and Castelleone di Suasa, Marche has 7 archaeological parks located in areas protected by the region, that we are introducing you and are inviting […]
All of the living nativity scenes of the Marche

A tradition of the Marche from Genga up to Falerone. The living nativity is one of the most characteristic representations at Christmas in Italy. The first living nativity scene dates back to 1223, and was the work of Francesco d’Assisi in Greccio, near Rieti. From that year on, the art of the nativity has spread […]
Qual è la ricetta per vivere più a lungo?

Sta destando parecchio scalpore uno studio pubblicato dall’Università di Helsinki che probabilmente ci dà la pozione magica per vivere più a lungo. Di cosa si tratta.. Secondo gli studiosi della prestigiosa Università finlandese, che si sono occupati di questa ricerca dal 1974, la questione è oltremodo seria: vive più a lungo chi ha la possibilità […]
Il meteo per questa settimana nelle Marche

Come finirà agosto? Ed ora inizierà a fare freddo? Sarà ancora possibile andare al mare? Proviamo a rispondere a tutte le vostre domande qui! Come ben sapete dare delle previsioni per tutta la settimana è un’operazione a dir poco rischiosa, quasi sicuramente le previsioni del fine settimana cambieranno. Ma, facendo un giro per tutti i […]
[GUIDA] Cosa fare nelle Marche? Tutte le sagre, i concerti, gli eventi culturali e molto altro

Sagre, concerti ma anche mostre, teatri, rievocazioni storiche e film festival. Una guida completa sulle tantissime cose da fare quest’estate nelle Marche! Ci siamo! Agosto è arrivato, non affidatevi alle solite guide, leggete e condividete questa fatta dal nostro network di marchigiani! Ecco cosa vi consigliamo: CONCERTI Da Jarabe de Palo a Goran Bregovic da […]