medioevo Archives | Marche travelling

Arcevia e i 9 castelli

Arcevia e i 9 castelli Arcevia è una città con una storia antica ed importante, che il suo territorio è ancora ampiamente capace di raccontare. Il Comune nasce ufficialmente nel 1201 – anche se si hanno testimonianze di insediamenti sulla sua zona ben precedenti a questa data – con il nome di Rocca Contrada, conoscendo […]

“Sponsalia”, rievocazione storica di un matrimonio

“Sponsalia”, rievocazione storica di un matrimonio Da oltre 35 anni, grazie al grande impegno dell’Associazione “Palio del Duca”, ad Acquaviva Picena va in scena una rievocazione storica piuttosto particolare. Non si tratta infatti di un evento, come tanti – e sempre affascinanti – all’interno del territorio marchigiano, che ricrea “semplicemente” ambientazioni del passato, bensì della […]

Castrum Sarnani

Castrum Sarnani Il Castrum Sarnani è una delle rievocazioni storiche più attese nelle Marche, che prende vita lungo le vie del centro storico di Sarnano. Intorno alla metà di agosto il borgo rispolvera per alcuni giorni la sua antica veste medievale – d’altronde ben visibile durante tutto l’anno – per fare un balzo nel passato […]

Castello di Loretello

Castello di Loretello Tra i diversi castelli che costellano il territorio di Arcevia, quello di Loretello è il più antico e, senza dubbio, uno dei più affascinanti. La prima testimonianza di questa fortezza, che svetta su una delle tante colline della zona, risale 1072. Gli storici riconducono la sua costruzione intorno a questo periodo, in […]

Torre dell’Orologio

Torre dell’Orologio Il castello di Moresco, di epoca medievale, possedeva in passato tre torri: la Torre Eptagonale (di cui abbiamo parlato qui), la Torre dell’Orologio e una terza che nel tempo è andata distrutta. La prima, considerata il simbolo del Comune, doveva essere il principale punto di controllo sul territorio e l’ultima struttura a difesa […]

Museo Storico e Grotte di Gradara

Museo Storico e Grotte di Gradara Il Museo Storico di Gradara custodisce una collezione inestimabile e di grande interesse di oggetti antichi e documenti storici grazie ai quali è possibile rivivere la storia della città di Gradara e toccare con mano l’intrigante atmosfera del Medioevo. I percorsi sono tre:  il percorso letterario, quello medievale e quello […]