La simbologia del Drago nel Duomo di Loreto

A cura di Giuliana Poli Il Monte Conero, visto dall’alto e di fianco dalla parte di Porto Recanati, ha la forma di un dragone la cui testa è il monte. Il corpo è rappresentato da tutti i paesini disposti uno dietro l’alto come una spina dorsale. Il simbolo del drago, e il conseguente culto dell’acqua […]
Forest Bathing nelle Marche, i posti ideali dove provarlo

Le Marche rappresentano una regione ideale per sperimentare la magia e il nutrimento del Forest Bathing. Complice il suo territorio in vasta parte ricoperto da aree boschive e parchi naturali, garantisce tanti percorsi ed escursioni in mezzo alla natura. Che cos’è il Forest Bathing? Partono dal Giappone gli studi che confermano i benefici che l’uomo […]
Che cosa significa “σφόδρα δ’εὔοινός”?

Vediamo quanti grecisti ci sono tra i nostri lettori che sanno tradurre “σφόδρα δ’εὔοινός”. Per chi non l’avesse capito, è greco antico ed ha a che fare con la nostra regione. O meglio con una zona molto apprezzata della nostra regione. Ma partiamo dall’inizio: come molti di voi sapranno le origini di alcune cittadine marine […]
Eine Area 51 in den Marken

Eine ungewöhnliche Geschichte schafft Verbindungen zwischen einer Militärbasis und einem Gebiet von Ancona. Eine interessante Etappe für Mystery-Liebhaber. Heute möchten wir Ihnen eine sehr ungewöhnliche Geschichte erzählen, über die auch die italienische TV Sendung 2012 gesprochen hat (unten finden Sie den direkten Link hierzu). Wir empfehlen, dieses Gebiet zu besuchen, wenn Sie eine Reise in […]
An Area 51 in the Marches

A peculiar story creates connections between a military base and an area in Ancona. An interesting stop for mystery enthusiasts. Today we would like to tell you a very peculiar story which the Italian tv programme ‘Mistero’ talked about in 2012, too (below you find the link thereto). You should stop in this area if […]
Un’Area 51 nelle Marche

C’è una storia particolare che lega una base militare con una zona di Ancona. Una tappa per gli appassionati di misteri. Ciò che vi proponiamo oggi è una storia molto particolare, pensate che nel 2012 se ne occupò anche la trasmissione Mistero (che vi abbiamo postato qui sotto). Se siete diretti della nostra regione e […]
Tra belvederi e balconi naturali

In edicola trovate il nuovo numero di WhyMarche dove, con la nostra rubrica, vi proponiamo un percorso per romantici, per fotografi o per semplici osservatori, un tour stupendo in alcune notevoli cittadine tra belvederi e balconi naturali! Che sia in estate, in inverno, in primavera o in autunno, che sia al mare o in montagna, […]
Monte Conero, un libro di storia a cielo aperto

Il Parco Regionale del Monte Conero è un vero e proprio libro di storia a cielo aperto. Oltre alle splendide località marine, ingloba fitte aree boschive, chiese antiche e reperti archeologici di grande valore. Il Parco Regionale del Monte Conero, istituito sin dal 1991, è meta di numerosissimi visitatori ogni anno. Ingloba le splendide località […]