Il percorso della Sibilla

Il percorso della Sibilla “Il percorso della Sibilla” è un’escursione guidata proposta dal Centro di Educazione Ambientale “Sibilla” di Montemonaco. Un percorso che si snoda alle pendici del versante adriatico dei Sibillini, tra gli affascinanti comuni di Montefortino e Montemonaco attraverso dolci colli, ambienti rurali, boschi, pendii e vasti campi. Durante l’itinerario le esperte guide […]

Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Francesco Sulla cima del colle che ospita il borgo di Montefortino svetta una chiesa risalente al XV secolo: la Chiesa di San Francesco. Leggermente staccata rispetto al resto del centro abitato, la struttura fu edificata nel 1444 sui resti di quella che un tempo era conosciuta come Chiesa di Santa Maria del […]

Museo d’Arte Sacra di Montefortino

Museo d’Arte Sacra di Montefortino Il Museo d’Arte Sacra offre la possibilità di ammirare le principali opere d’arte a tema religioso del territorio di Montefortino. Si trova al terzo piano dello storico Palazzo Leopardi, e fu allestito nel 2000 in seguito ad importanti lavori di restauro che diedero nuova vita alla struttura, senza intaccare in […]

Chiesa di Sant’Agostino

Chiesa di Sant’Agostino Nel cuore di Montefortino, in via dell’Ospedale, sorge la Chiesa di Sant’Agostino, struttura antica e suggestiva. Pur non conoscendo una precisa data di edificazione, i suoi elementi stilistici suggeriscono di farla risalire al periodo a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. La Chiesa fu costruita per completare quello che un […]

Eremo di San Leonardo

Eremo di San Leonardo Situato a 1128 metri s.l.m, protetto dal Monte Sibilla e dal Monte Priora, l’Eremo di San Leonardo è conosciuto soprattutto per gli splendidi sentieri immersi nella natura che molti percorrono per raggiungerlo (ne abbiamo parlato anche noi qui). Non tutti però sono al corrente della sua storia, che proveremo a raccontarvi […]

Le canzoni che dovreste conoscere in vista di RisorgiMarche

Una playlist che vi consigliamo di ascoltare prima di andare ai concerti di RisorgiMarche. Come ben sapete fervono i preparativi per la nuova edizione di Risorgi Marche che si svolgerà nel territorio terremotato marchigiano. Quest’anno suoneranno molti big della musica italiana ed internazionale. Per ora le tappe che si conoscono sono otto e le trovate […]

Le date ed i luoghi di RisorgiMarche 2019

Ecco a voi le date ed i luoghi del Festival diretto da Neri Marcorè. Torna una nuova edizione di RisorgiMarche ovvero uno dei più importanti festival musicali che si svolgeranno nella nostra regione Marche durante l’estate. La rassegna musicale, curata dal marchigiano Neri Marcorè, che ha visto migliaia di persone salire sui nostri bellissimi Monti […]

Tutte le date ed i luoghi di RisorgiMarche

Eccoci con la nuova edizione di RisorgiMarche, la rassegna a cura di Neri Marcorè, che riporterà i big della musica italiana a suonare negli incantevoli posti del maceratese, fermano ed ascolano. In questo articolo vi diamo tutte le date ed i luoghi di RisorgiMarche. Domenica 1 luglio: PIERO PELÙ a Forca di Presta, Arquata del […]

I borghi più belli dell’entroterra per le vacanze nelle Marche

Una selezione dei borghi più belli dell’entroterra delle Marche dove poter trascorrere una vacanza da fiaba. Sempre più spesso la regione Marche viene scelta come meta turistica, sempre più visitatori decidono di scoprire i borghi dell’entroterra per le vacanze nelle Marche, un territorio costellato da meravigliosi paesi adagiati su dolci colline o declivi che guardano […]

TOUR DER SIBILLINI VON SARNANO BIS ZUM GEROSA SEE

Eine der vorgeschlagenen Routen für Ihren Urlaub an der Sibillini Berge. Von Dorf zu Dorf bis zum malerischen See von Gerosa.   Mit einer Länge von über 40 km die Sibillini Bergekette – geschützt durch den Nationalpark Monti Sibillini – stellt eine der größten und faszinierendsten Bergketten Italiens. Hauptsächlich aus Kalkfelsen bestehend, überschreiten die Berge […]