Cripta di Sant’Ugo

Cripta di Sant’Ugo Quella che è conosciuta come Cripta di Sant’Ugo, è uno dei luoghi più particolari e affascinanti di Montegranaro. Già il suo nome sembra essere frutto di varie controversie. La Cripta di Sant’Ugo non è infatti una vera e propria “cripta”, poiché non si tratta di una struttura sotterranea. In origine infatti questa […]
L’elenco dei presepi viventi nelle Marche

Ecco a voi il nostro appuntamento con i presepi viventi da visitare in tutte le Marche. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e […]
L’elenco di tutti i concerti fino all’Estate2019

E mi raccomando non perdetevene neanche uno. Le Marche stanno diventando meta di grandi concerti. Nell’attesa di RisorgiMarche, di Jovanotti e di Slash ecco l’elenco di tutti i concerti che si svolgeranno nella nostra regione. GENNAIO Calcutta il 17 Gennaio al PalaPrometeo di Ancona Tiromancino il 19 al Palariviera di San Benedetto del Tronto Pablo […]
Alle lebenden Krippen der Marken

Eine Marquis-Tradition von Genga bis Falerone. Die lebende presepe ist eine der charakteristischsten italienischen Darstellungen von Weihnachten. Die erste lebende Krippe stammt aus dem Jahr 1223 und war das Werk von Francesco d ‘ Assisi in Greccio in der Nähe von Rieti. Seit diesem Jahr hat sich die Kunst der lebenden Krippen verbreitet und bleibt […]
Tutti i presepi viventi delle Marche

Una tradizione marchigiana da Genga fino a Falerone. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e cristiana che però è stata esportata in tutto […]
Cosa visitare nella Valle del Chienti, itinerario alla scoperta dei borghi

Cosa visitare nella Valle del Chienti seguendo il corso del fiume. Le Marche sono attraversate da diversi fiumi, uno dei più importanti è il Chienti che nasce dal versante adriatico della dorsale appenninica, nell’appennino umbro-marchigiano. Attraversando il territorio di Macerata e, nel suo ultimo tratto, anche una parte del fermano, giunge all’Adriatico dopo aver lambito borghi […]
VACANZA A FERMO, COSA SCOPRIRE E VISITARE NELLA SUA STUPENDA PROVINCIA

VACANZA A FERMO. TUTTE LE COSE DA VISITARE A FERMO E NEI DINTORNI, PER SCOPRIRE E VIVERSI AL MEGLIO UNA VACANZA NELLE MARCHE ALL’ INSEGNA DELLA BELLEZZA E DELLA STORIA . Fermo è la città ideale per trascorrere una vacanza: che sia solo un week end o una vera e propria sosta di diversi giorni, la […]