Laboratorio di autoproduzione di sapone naturale

Laboratorio di autoproduzione di sapone naturale a Montemonaco Il fine settimana del 18 e del 19 marzo, presso l’Agriturismo Le Castellare di Montemonaco, si terrà un interessante laboratorio di autoproduzione di sapone naturale. Due giornate all’insegna della riscoperta di tecniche antiche e tradizionali, che vi porteranno a confrontarvi con una pratica affascinante e ormai sempre […]
Sagra Mercato della castagna

Sagra Mercato della castagna Ogni anno Montemonaco – quella del 2022 è stata la 43° edizione – ospita durante l’ultima domenica di ottobre l’ormai tradizionale Sagra Mercato della castagna, un evento interamente dedicato alle castagne e a tutti i loro utilizzi. Nel cuore del centro storico vengono allestiti stand che offrono una gran varietà di […]
I più importanti festival di montagna quest’estate

Vi segnaliamo 4 eventi che non dovreste perdervi quest’estate. Che ne dite di intrecciare le vostre passioni musicali in uno stupendo panorama di montagna? Oppure, che ne dite semmai di ascoltare una poesia immersi nella natura? Questo e molto altro vi propongono anche quest’anno degli stupendi festival che non potrete perdervi. RisorgiMarche La stupenda rassegna […]
Le canzoni che dovreste conoscere in vista di RisorgiMarche

Una playlist che vi consigliamo di ascoltare prima di andare ai concerti di RisorgiMarche. Come ben sapete fervono i preparativi per la nuova edizione di Risorgi Marche che si svolgerà nel territorio terremotato marchigiano. Quest’anno suoneranno molti big della musica italiana ed internazionale. Per ora le tappe che si conoscono sono otto e le trovate […]
Le date ed i luoghi di RisorgiMarche 2019

Ecco a voi le date ed i luoghi del Festival diretto da Neri Marcorè. Torna una nuova edizione di RisorgiMarche ovvero uno dei più importanti festival musicali che si svolgeranno nella nostra regione Marche durante l’estate. La rassegna musicale, curata dal marchigiano Neri Marcorè, che ha visto migliaia di persone salire sui nostri bellissimi Monti […]
Wo wurde dieses Bild aufgenommen?

Schauen Sie dieses wunderschöne Porträt an: Man hat das Gefühl, in Finnland oder in einem anderen nordischen Land zu sein. Stattdessen ist man in den Marken. Zunächst möchten wir Sie einladen, einen talentierten Fotograf auf Instagram zu folgen. Er heißt Matteo Pipponzi Felici (@matteo_pippo17) und macht fantastische Bilder in unserer Region Marken. Auch das Bild, das […]
Wie hoch ist der Monte Vettore?

Er ist der höchste Berg der Region. Was denken Sie, wie hoch ist er? Mit ihrem wunderschönen Monte Vettore stehen die Marken nach den Abruzzen, wo der Corno Grande liegt, nach Friaul-Julisch Venetien mit ihrer Hohe Warte in den Karnischen Alpen, nach dem Piz Bernina in der Lombardei, dem Monte-Rosa-Massiv in Piemont, dem Ätna in […]
How high is Monte Vettore?

It is the highest mount of the region; how high do you think it is? The region Marches places with the wonderful Monte Vettore after Abruzzo which hosts the Corno Grande, Friuli-Venezia Giulia with its Monte Coglians in the Carnic Alps, the Bernina which raises in Lombardy, the Monte Rosa in Piedmont, the Etna in Sicily, the Marmolada in Veneto, the Mont Blanc in Aosta […]
Quant’è alto il Monte Vettore?

E’ la montagna più alta della Regione, quant’è alta secondo voi? Dopo l’Abruzzo che ha il Corno Grande, il Friuli Venezia Giulia con il suo Monte Coglians nelle Alpi Carniche, il Bernina che svetta nella Lombardia, il Monte Rosa in Piemonte, l’Etna in Sicilia, la Marmolada in Veneto, il Monte Bianco in Valle d’Aosta e […]
Dov’è stata scattata questa foto?

Guardate che stupendo ritratto, sembra di stare in Finlandia o in un altro paese nordico. Invece siamo nelle Marche. Allora, innanzi tutto vi invitiamo a seguire un bravissimo fotografo su Instagram, si chiama Matteo Pipponzi Felici (@matteo_pippo17) e scatta stupende foto nelle nostre Marche. Anche questa che vi stiamo presentata è stata scattata nella nostra regione pochi […]