Pinacoteca “Patrizio Gennari”

Pinacoteca “Patrizio Gennari” La Pinacoteca civica di Moresco, intitolata a Patrizio Gennari, si trova all’interno del Palazzo Comunale, nella storica e caratteristica Piazza Castello. Ad ospitare la collezione della pinacoteca è la sala consiliare, la cui entrata è posizionata alla fine di un affascinante corridoio contraddistinto da una serie di decorazioni in stile liberty che […]

Sagra della polenta con le vongole

Sagra della polenta con le vongole Arrivata nel 2022 alla sua 46° edizione, quella della polenta con le vongole è per Moresco e per i suoi abitanti una vera e propria “sagra storica”. Si svolge ogni anno il 9 e l’11 di agosto (attenzione, non dal 9 all’11, il 10 agosto è escluso!), ed è […]

Chiesa di Santa Maria dell’Olmo

Chiesa di Santa Maria dell’Olmo È senza dubbio una delle chiese più affascinanti di Moresco, situata in un punto del borgo conosciuto come Tredico, dove la contrada Antrefacchia si biforca verso le contrade Molino e Montefioralunga. L’origine del suo nome, piuttosto inusuale, deriva probabilmente dalla presenza di un grosso olmo nei pressi della primitiva struttura. […]

Torre dell’Orologio

Torre dell’Orologio Il castello di Moresco, di epoca medievale, possedeva in passato tre torri: la Torre Eptagonale (di cui abbiamo parlato qui), la Torre dell’Orologio e una terza che nel tempo è andata distrutta. La prima, considerata il simbolo del Comune, doveva essere il principale punto di controllo sul territorio e l’ultima struttura a difesa […]

Santuario della Madonna della Salute

Santuario della Madonna della Salute Questa piccola chiesetta di Moresco, situata in contrada Monti, è uno dei luoghi sacri più significativi per i fedeli delle zone circostanti. Si tratta effettivamente di un vero e proprio santuario, che custodisce un’immagine dell’Immacolata ritenuta miracolosa dai credenti, posizionata all’interno di una struttura dalle dimensioni molto ridotte e protetta […]

Torre Eptagonale

La Torre Eptagonale La Torre Eptagonale di Moresco, che svetta nel cuore del borgo sul punto più alto del colle dove è adagiato, è il simbolo del Comune e delle sue fortificazioni medievali. Con i suoi 25 metri di altezza e la posizione privilegiata, la Torre doveva rappresentare l’ultimo baluardo difensivo in caso di attacco […]

Anche i norvegesi consigliano le Marche

Un importante magazine norvegese che si occupa di turismo, il Magasinet Reiselyst, parla della nostra Regione. Dopo il Times, che poche settimane fa aveva consigliato le Marche come nuova meta turistica, è il turno di un magazine norvegese. Infatti, nell’ultimo numero uscito nelle edicole norvegesi, anche questo importante magazine ha messo in rilievo la nostra Regione. […]

Tutte le sagre di Ottobre

Una delle nostre peculiarità è il buon cibo abbiamo pensato di inserire anche per questo mese l’elenco di tutte le sagre del mese. E’ ufficialmente iniziato l’autunno, stagione di castagne e del tartufo. Ecco a voi però l’elenco completo con tutti gli appuntamenti enogastronomici: 24a edizione Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola il 7, il […]

5 paesini da visitare durante Cantine Aperte 2018

Come saprete (anche da questo articolo) questo fine settimana ci sarà uno degli eventi dell’anno per gli amanti del vino: Cantine Aperte. Con l’occasione vogliamo indicarvi cinque luoghi che non potrete perdervi durante il vostro tour. Acquaviva Picena Acquaviva Picena sorge su una collina dalle quale è possibile osservare un panorama spettacolare offerto dalle dolci colline marchigiane e […]

I borghi più belli dell’entroterra per le vacanze nelle Marche

Una selezione dei borghi più belli dell’entroterra delle Marche dove poter trascorrere una vacanza da fiaba. Sempre più spesso la regione Marche viene scelta come meta turistica, sempre più visitatori decidono di scoprire i borghi dell’entroterra per le vacanze nelle Marche, un territorio costellato da meravigliosi paesi adagiati su dolci colline o declivi che guardano […]