Il territorio marchigiano ha ospitato nel corso dei secoli innumerevoli artisti, e tutti hanno lasciato un’enorme ricchezza nei maggiori musei delle Marche. Andiamo a scoprire alcuni dei musei più grandi e conosciuti delle Marche, che conservano opere d’inestimabile bellezza, appartenenti a grandi nomi del passato come Raffaello Sanzio, Lorenzo Lotto, Tiziano, Piero della Francesca, Paolo […]
I Musei Civici di Pesaro hanno sede dal 1936 a Palazzo Mosca, di proprietà del comune. La Famiglia Mosca era un tempo tra le più importanti famiglie della nobiltà pesarese, originaria di Bergamo. Nel Settecento il marchese Francesco affidò all’architetto Luigi Baldelli il rinnovamento della struttura del palazzo che arrivò così a godere di particolare splendore […]
Una raccolta dei ricordi dell’amatissimo Pontefice Pio IX è custodita e conservata nel Palazzo dei Mastai-Ferretti, sede del Museo Pio IX a Senigallia ancora oggi visibile nei pressi di Piazza Roma e dell’attuale edificio del Comune di Senigallia. Il Pontefice Pio IX, nato Giovanni Maria Mastai Ferretti a Senigallia nel 1792, fu Papa per quasi […]