Museo di Scienze Naturali Luigi Paolucci

Museo di Scienze Naturali Luigi Paolucci Offagna è conosciuta soprattutto per la sua Rocca e per ciò che resta della sua antichità medievale, ma non tutti sanno che questo piccolo comune ospita anche un interessantissimo Museo di Scienze Naturali, dedicato al Luigi Paolucci, grande studioso marchigiano vissuto all’inizio del XX secolo. Viene detto, forse esagerando […]
La Rocca di Offagna

La Rocca di Offagna La Rocca di Offagna è una delle più importanti costruzioni militari tardo-medievali delle Marche. Si trova sulla cima di una rupe, ed è il simbolo del borgo e delle sue famose feste medievali, ogni estate uno degli eventi più attesi e partecipati della regione. Fu edificata tra il 1454 e il […]
Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Lucia La chiesa di Santa Lucia è uno degli edifici sacri più importanti di Offagna. La struttura odierna fu costruita nel 1674 per volere della Confraternita di Santa Lucia, ma la prime testimonianze sulla presenza di una chiesa in questa zona sono ben precedenti, con la prima di esse che risale al […]
4 paesini da visitare a Novembre

Che ne dite di un giro nelle Marche a Novembre? Ogni mese ha il suo fascino: a Novembre vi consigliamo un tour nei paesini dell’entroterra. Luoghi dove le mura antiche riecheggiano le storie del passato. Che ne dite di farvi un giro in questi luoghi? Ecco i paesini che vi consigliamo per questo mese. MONDAVIO […]
Che cosa significa “σφόδρα δ’εὔοινός”?

Vediamo quanti grecisti ci sono tra i nostri lettori che sanno tradurre “σφόδρα δ’εὔοινός”. Per chi non l’avesse capito, è greco antico ed ha a che fare con la nostra regione. O meglio con una zona molto apprezzata della nostra regione. Ma partiamo dall’inizio: come molti di voi sapranno le origini di alcune cittadine marine […]
Quali sono i paesi bandiera arancione delle Marche?

Perché vengono nominati solo i paesini dell’entroterra? E quali sono quelli marchigiani? Scoprite queste e molto altro (e mi raccomando, guardate tutte le foto della gallery!) I paesini che hanno il marchio di qualità turistico-ambientale, conferito dal Touring Club Italiano, hanno la bandiera arancione. Il riconoscimento viene dato ai soli comuni dell’entroterra purché abbiano un […]
Un itinerario tra i paesi nei dintorni del Conero

Nei dintorni della Riviera del Conero si trovano paesi di incredibile valore artistico e culturale. Visitateli seguendo questo itinerario. Iniziamo dal più grande, Osimo. Questo borgo è di antica origine (VI sec. a.c.) e si trova sulle colline che separano le valli dei fiumi Aspio e Musone. La cittadina di Osimo è uno splendido gioiello per chi intende nutrirsi di arte, storia e cultura delle […]
I borghi più belli dell’entroterra per le vacanze nelle Marche

Una selezione dei borghi più belli dell’entroterra delle Marche dove poter trascorrere una vacanza da fiaba. Sempre più spesso la regione Marche viene scelta come meta turistica, sempre più visitatori decidono di scoprire i borghi dell’entroterra per le vacanze nelle Marche, un territorio costellato da meravigliosi paesi adagiati su dolci colline o declivi che guardano […]
URLAUB AUF DEN HÜGELN IN DEN MARKEN: EMPFOHLENE ORTE

Wo Sie einen Urlaub in der Region Marken verbringen können. Wählen Sie zwischen ihrer grünen Hügeln, ihrer Dörfern und der besten Orte. Die Region Marken zu wählen bedeutet, eine Unzahl von Möglichkeiten und Szenarien, vom Meer bis zu den Bergen, von den schönen Stränden bis zu schneebedeckten Gipfeln zur Verfügung zu haben; ein buntes Mosaik […]
HOLIDAY IN MARCHES’ HILLS : PLACE SUGGESTED

Where to have an holiday in Marches choosing its sweet and green hills, its villages and ideal areas. Chose the marchigiano’s area means to have available an immensity of possibility and of sceneries,from the sea to the mountain, from the exquisite seaside to the peaks covered with snow, a multi-colored mosaic of colours, of fragrances, […]