Unter den vielen Gotteshäusern der Marken gibt es auch ein kleines Wunder, das Heiligtum des Heiligen Kreuzes in Ostra. Laut einer Inschrift auf dem Portal wurde der Schrein, früher die Kirche von San Gregorio genannt, weil er den dem Papst gewidmeten Altar vorstellte, 1333 erbaut. Zu der Einrichtung, die den gotischen Stil wiedergibt, wurde erst […]
Among the many places of worship in the Marche region there is also a small wonder, the Sanctuary of Santissimo Crocifisso, in Ostra. According to an inscription on the portal, the Sanctuary , was built in 1333 and defined earlier the Church of St. Gregorio, since it shows the altar dedicated to the Pope. The […]
Perché vengono nominati solo i paesini dell’entroterra? E quali sono quelli marchigiani? Scoprite queste e molto altro (e mi raccomando, guardate tutte le foto della gallery!) I paesini che hanno il marchio di qualità turistico-ambientale, conferito dal Touring Club Italiano, hanno la bandiera arancione. Il riconoscimento viene dato ai soli comuni dell’entroterra purché abbiano un […]
Questo fine settimana sabato 26 e domenica 27 maggio in tutta Italia si svolgerà la ventiseiesima edizione di Cantine Aperte l’appuntamento principale del Movimento Turismo del Vino. Vi riportiamo l’elenco delle cantine dove poter degustare un buon vino nelle Marche. Sicuramente è l’evento enoturistico per eccellenza in Italia. Pensate che dal 1993 ogni ultima domenica di […]
Tra i tanti luoghi di culto delle Marche troviamo anche una piccola meraviglia, il Santuario del Santissimo Crocifisso ad Ostra. Secondo un’iscrizione sul portale, il Santuario, definito precedentemente Chiesa di San Gregorio, poiché presenta l’altare maggiore dedicato proprio al Papa, fu edificato nel 1333. Alla struttura che ripropone lo stile gotico, solo nel 1343 fu […]