La Sonosfera di Pesaro

La Sonosfera di Pesaro La Sonosfera di Pesaro, collocata all’interno di Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, rappresenta un ambiente unico al mondo dove è possibile ascoltare a livelli estremamente accurati suoni di ecosistemi e musica. Inaugurata il 6 gennaio 2020 la Sonosfera nasce da un progetto ideato e curato da David Monacchi, professore del […]

Pista ciclabile Pesaro-Fano

Pista ciclabile Pesaro-Fano La pista ciclabile che collega Pesaro e Fano costeggia per poco più di 10 km uno degli ultimi tratti della costa adriatica nel nord delle Marche. Si tratta di un percorso semplice ed adatto a tutti, completamente pianeggiante, con fondo stradale ben curato e adeguatamente segnalato. Un itinerario di circa 12 km […]

Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista La chiesa monumentale di San Giovanni Battista è uno dei principali edifici sacri di Pesaro, interessante non solo per il suo valore artistico-architettonico ma anche come testimonianza della storia cittadina. Dove sorge oggi la chiesa Alessandro Sforza, signore della città, aveva fatto costruire un mausoleo di famiglia, presto demolito nel […]

Chiesa di Sant’Agostino

Chiesa di Sant’Agostino Quella di Sant’Agostino è una delle chiese più affascinanti di Pesaro, in particolare per alcuni suoi elementi unici e di notevole interesse. Nel 1258 fu qui eretto, in stile romanico, un primo edificio sacro, affidato circa trent’anni più tardi alla cura degli Eremitani di Sant’Agostino. Notevoli modifiche furono fatte, grazie anche alla […]

La Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro

La Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro La Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro è uno dei principali simboli di Pesaro. Un’importante opera d’arte contemporanea che si specchia sull’acqua di una placida fontana e si affaccia sul mare antistante. Arnaldo Pomodoro, artista di fama internazionale nato nel 1926 a Morciano di Romagna, è considerato uno dei più […]

Pesaro e i suoi personaggi storici

Pesaro e i suoi personaggi storici Questa esperienza proposta dall’Apa Hotel di Pesaro vi permetterà di prendere parte ad una visita guidata per scoprire i principali luoghi e punti di interesse della città, dove, tappa dopo tappa, avrete modo di incontrare alcuni dei personaggi storici più celebri e rappresentativi di Pesaro. Ecco allora che tra […]

Trekking guidato sul San Bartolo

Trekking guidato sul San Bartolo Il Parco Naturale del Monte San Bartolo, compreso tra Pesaro e Gabicce Mare, è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti delle Marche. Un vero paradiso per gli amanti della natura, con i tanti sentieri che si inoltrano all’interno della macchia mediterranea per arrivare a spiagge selvagge e incontaminate, ma […]

Museo Archeologico Oliveriano

Museo Archeologico Oliveriano Il Museo Archeologico Oliveriano di Pesaro, gestito dalla Fondazione Ente Olivieri, è il principale luogo dove ripercorrere la storica antica della città e del territorio circostante. Ospitato all’interno del piano terra dello storico Palazzo Almerici, struttura del Seicento posizionata nel cuore del centro storico pesarese, il museo è stato riaperto il 13 […]

Museo Officine Benelli

Museo Officine Benelli Il Museo Officine Benelli di Pesaro è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati di motociclismo, ma è senza dubbio anche un luogo capace di affascinare un pubblico ben più ampio, non necessariamente legato al mondo delle due ruote. Ospitato all’interno dei mille metri quadrati delle “Officine Benelli” in viale […]

Da Pesaro a Gabicce nel cuore del San Bartolo

Da Pesaro a Gabicce nel cuore del San Bartolo Il sentiero 151 del Parco Naturale del Monte del San Bartolo, conosciuto anche come Sentiero San Bartolo (Pesaro-Gabicce Mare) è uno dei percorsi a piedi più affascinanti delle Marche. L’itinerario percorre infatti, da sud a nord, tutto il parco, passando attraverso antichi borghi, punti di interesse, […]