Il tartufo Nero di Roccafluvione

Il prodotto principe della cultura enogastronomica di Roccafluvione, protagonista indiscusso di molte ricette della tradizione culinaria locale è il pregiato tartufo nero. Il tartufo nero è un particolare frutto sotterraneo dal profumo intenso e dal sapore molto particolare appartenente alla famiglia dei tuberi. Non si tratta però di un tubero bensì di un fungo micorrizico. Il territorio […]

I Piceni nelle Marche: siti archeologici nella zona del Piceno

Musei e siti archeologici dei Piceni nelle Marche nella zona del Piceno In tutta la regione Marche, sono numerosissimi i siti archeologici dei Piceni. Molti materiali di vario genere ed epoca si trovano nei diversi musei che costellano il territorio. Alcuni siti archeologici, invece, fanno proprio parte del paesaggio. In esso sono inglobati armonicamente regalando al passante […]

Museo delle Pipe e dei Fischietti a Massignano

Una visita al caratteristico Museo delle Pipe e dei Fischietti a Massignano Massignano (AP) è anche chiamato il paese dei vasai (‘u paese de li cuccià). Il soprannome è dovuto ad un’antica tradizione locale di ceramiche sonore e da fumo, rispettivamente fischietti e pipe. Questa tradizione risale a secoli fa ed era tramandata di padre […]

Due giorni nel piceno, cosa vedere

Se avete due giorni liberi a disposizione, vi suggeriamo cosa vedere e scoprire nella zona del piceno tra borghi, importanti città storiche, escursioni e passeggiate tra le montagne. Nello splendido territorio del piceno, abbracciato dai Monti Sibillini, la prima tappa che vi suggeriamo è una visita alla città di Ascoli Piceno, la quale  già da […]