Pinacoteca “Tacchi Venturi”

Pinacoteca “Tacchi Venturi” La Pinacoteca comunale “Tacchi Venturi” di San Severino Marche è allestita all’interno degli antichi locali dell’omonimo Palazzo Tacchi Venturi, edificio del XV secolo donato in buona parte alla città dagli eredi di Padre Tacchi Venturi, gesuita originario di San Severino e grande studioso di storia delle religioni, cui la pinacoteca è dedicata. […]

Polo Museale di Palazzo De Castellotti

Polo Museale di Palazzo De Castellotti È uno dei punti artistico-culturali più significativi di Offida, che racchiude al suo interno ben quattro differenti musei che esplorano tematiche molti differenti tra loro: la Pinacoteca, il Museo Archeologico, il Museo del Merletto a tombolo e il Museo delle Tradizioni Popolari.   La Pinacoteca è qui ubicata dal […]

Pinacoteca Civica di Sarnano

Pinacoteca Civica di Sarnano La Pinacoteca Civica è senza dubbio uno dei principali punti culturali di Sarnano. Si trova all’interno del polo museale in via Leopardi – ex Convento di Santa Chiara –, nel cuore del centro storico, che ospita anche il Museo dell’Arte Sacra, il Museo delle Armi Antiche e Moderne, il Museo dei […]

Il Castello Svevo di Porto Recanati

Il Castello Svevo di Porto Recanati si trova nella centralissima Piazza Fratelli Brancondi, nel cuore della vita cittadina sia in estate che nelle altre stagioni. La data di costruzione del Castello Svevo di Porto Recanati risale secondo alcuni al 1229. In quell’anno Federico II di Svevia donò le terre sul quale si trova il comune di […]