La Notte delle Streghe

Festa del Rosso Conero La Notte delle Streghe di Polverigi è ormai da oltre trent’anni un evento molto atteso, capace di coinvolgere e incantare di anno in anno grandi e piccini. Una notte di “terrore” – solitamente intorno alla metà di settembre – cominciata nel 1987 e poi cresciuta nel corso del tempo, attirando sempre […]
Una bellissima foto della campagna marchigiana

Ma nelle Marche cosa c’è da vedere? In troppi non conoscono ancora le bellezze della nostra regione Marche. Ma anche in molti non sanno cosa rispondere alla fatidica domanda “Cosa c’è da vedere e da fare nelle Marche?”. Bene, oggi vi proponiamo di visitare le Marche per una delle sue peculiarità: il paesaggio collinare. Come […]
Tutte le sagre di Ottobre

Una delle nostre peculiarità è il buon cibo abbiamo pensato di inserire anche per questo mese l’elenco di tutte le sagre del mese. E’ ufficialmente iniziato l’autunno, stagione di castagne e del tartufo. Ecco a voi però l’elenco completo con tutti gli appuntamenti enogastronomici: 24a edizione Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola il 7, il […]
6 idee su dove andare a San Valentino nelle Marche

Ecco a voi i nostri suggerimenti sulle cose da fare nelle Marche durante la festa degli innamorati. Il 14 febbraio è la festa degli innamorati. Questa ricorrenza, che coincide con la morte (avvenuta nel 273 d.C.) di San Valentino, era in origine una festa pagana. Da quando il Papa Gerlasio I decise di far diventare […]
L’autunno e le sue specialità, scopri le sagre di ottobre nelle Marche.

Ogni stagione è caratterizzata dalle sue tipicità enogastronomiche ed in particolare quella autunnale porta con sé alcuni particolari sapori come quello delle castagne, dei tartufi, dell’olio, del miele dei funghi e tanti altri ancora. Le Marche celebrano l’autunno con una serie di appuntamenti col gusto. Specialità gastronomiche e vini pregiati locali sono i protagonisti nei […]
Chiesa del SS Sacramento a Polverigi

Chiesa del SS Sacramento a Polverigi La Chiesa del SS Sacramento a Polverigi è un edificio risalente al XIII sec. di stile romanico/gotico. La costruzione della chiesa e del convento attiguo ebbe probabilmente inizio nella seconda metà del 1200, ad opera degli eremitani di S. Agostino. Risultò distrutto parzialmente da un incendio alla fine del […]
Un itinerario tra i paesi nei dintorni del Conero

Nei dintorni della Riviera del Conero si trovano paesi di incredibile valore artistico e culturale. Visitateli seguendo questo itinerario. Iniziamo dal più grande, Osimo. Questo borgo è di antica origine (VI sec. a.c.) e si trova sulle colline che separano le valli dei fiumi Aspio e Musone. La cittadina di Osimo è uno splendido gioiello per chi intende nutrirsi di arte, storia e cultura delle […]
URLAUB AUF DEN HÜGELN IN DEN MARKEN: EMPFOHLENE ORTE

Wo Sie einen Urlaub in der Region Marken verbringen können. Wählen Sie zwischen ihrer grünen Hügeln, ihrer Dörfern und der besten Orte. Die Region Marken zu wählen bedeutet, eine Unzahl von Möglichkeiten und Szenarien, vom Meer bis zu den Bergen, von den schönen Stränden bis zu schneebedeckten Gipfeln zur Verfügung zu haben; ein buntes Mosaik […]
HOLIDAY IN MARCHES’ HILLS : PLACE SUGGESTED

Where to have an holiday in Marches choosing its sweet and green hills, its villages and ideal areas. Chose the marchigiano’s area means to have available an immensity of possibility and of sceneries,from the sea to the mountain, from the exquisite seaside to the peaks covered with snow, a multi-colored mosaic of colours, of fragrances, […]
VACANZA NELLE MARCHE IN COLLINA: POSTI CONSIGLIATI

Dove trascorrere una vacanza nelle Marche scegliendo le sue dolci e verdi colline, i borghi e le zone ideali. Scegliere il territorio marchigiano significa avere a propria disposizione un’immensità di possibilità e di scenari, dal mare alla montagna, dalla spiaggia finissima alle cime innevate un variopinto mosaico di colori, di profumi, di tradizioni da assaporare […]