Colle dell’Infinito

Colle dell’Infinito “Sempre caro mi fu quest’ermo colle, / E questa siepe, che da tanta parte / Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.”, con questi versi sublimi comincia una delle poesie belle e conosciute della letteratura italiana, L’Infinito di Giacomo Leopardi. Un componimento che racchiude un intero universo – interiore ed esteriore – nel quale perdersi […]

Musei Civici di Villa Colloredo Mels

Musei Civici di Villa Colloredo Mels All’interno della splendida cornice di Villa Colloredo Mels, antica residenza nobiliare ricca di eleganti elementi decorativi, sono ospitati dal 1998 i Musei Civici di Recanati. Al piano nobiliare è possibile osservare una sezione dedicata a Giacomo Leopardi e la Pinacoteca, divisa a sua volta in una sezione medievale e […]

Museo Beniamino Gigli

Museo Beniamino Gigli Beniamino Gigli, nato a Recanati nel 1890, è stato uno dei tenori italiani più importanti del Novecento, estremamente amato dal pubblico e conosciuto in tutto il mondo per le sue straordinarie esibizioni. Proprio a Recanati venne inaugurato nel 1961 un museo a lui dedicato in uno spazio del Palazzo Comunale, grazie in […]

Piazza del sabato del villaggio

Piazza del sabato del villaggio La donzelletta vien dalla campagna,In sul calar del sole,Col suo fascio dell’erba; e reca in manoUn mazzolin di rose e di viole,Onde, siccome suole,Ornare ella si apprestaDimani, al dì di festa, il petto e il crine.   Così comincia “Il sabato del villaggio”, uno dei più celebri canti leopardiani.  E […]

Chiesa di Sant’Agostino e Torre del passero solitario

Chiesa di Sant’Agostino e Torre del passero solitario La chiesa di Sant’Agostino è l’edificio sacro più conosciuto di Recanti, sia per la sua bellezza che per la sua celebre torre campanaria, fonte di ispirazione per uno dei più conosciuti componimenti poetici di Giacomo Leopardi. Il complesso di Sant’Agostino – che oltre alla chiesa comprende anche […]

Casa Leopardi

Casa Leopardi Recanati è conosciuta in Italia nel mondo per essere stata la patria di Giacomo Leopardi, nato qui il 29 giugno del 1798 dal conte Monaldo Leopardi e da Adelaide dei marchesi Antici. Proprio nel cuore del centro storico del paese sorge il palazzo dove il grande poeta nacque e passò buona parte della […]

L’elenco delle piste di pattinaggio sul ghiaccio nelle Marche

pista-ghiaccio-marche

Ecco a voi l’elenco con le mappe di tutte le piste sul ghiaccio della nostra regione. Uno degli appuntamenti oramai tradizionali del Natale sono le piste di pattinaggio sul ghiaccio. Si sta diffondendo in tutta la regione l’appuntamento con il ghiaccio all’interno delle nostre bellissime piazze. E voi a quale di queste andrete? Tutte le […]

I 5 luoghi leopardiani da visitare a Recanati

Una delle città più belle delle Marche in tutti i suoi luoghi peculiari. Recanati è la città di Giacomo Leopardi. Uno dei più grandi autori della Letteratura Italiana e Mondiale. Abbiamo un ricco tesoro e ben conservato nella sua città natia e che vi consigliamo di visitare almeno una volta nella vita. Giacomo Leopardi è considerato […]

Leopardi parlava in dialetto?

recanati-paese-foto

Cosa pensava uno dei massimi esponenti della poesia mondiale del suo dialetto. Ma soprattutto qual è il suo dialetto? L’autore degli stupendi versi dell’Infinito, il filosofo, il filologo e narratore. Insomma uno dei sommi della letteratura mondiale non poteva esprimere parole dolci per il dialetto, no?! Come ben sapete Giacomo Leopardi è nato e vissuto […]

Di dov’è originario Messi?

Sì, stiamo parlando del campione del Barcellona più volte Pallone d’Oro. Lionel Messi non ha bisogno di alcuna presentazione. Uno dei migliori, se non il miglior, giocatori di calcio del mondo. Il suo palmarès è enorme: recentemente ha conquistato il suo decimo campionato spagnolo con il Barcellona, ha vinto 8 Supercoppe di Spagna, 6 coppe di […]