Le canzoni che dovreste conoscere in vista di RisorgiMarche

Una playlist che vi consigliamo di ascoltare prima di andare ai concerti di RisorgiMarche. Come ben sapete fervono i preparativi per la nuova edizione di Risorgi Marche che si svolgerà nel territorio terremotato marchigiano. Quest’anno suoneranno molti big della musica italiana ed internazionale. Per ora le tappe che si conoscono sono otto e le trovate […]

Le date ed i luoghi di RisorgiMarche 2019

Ecco a voi le date ed i luoghi del Festival diretto da Neri Marcorè. Torna una nuova edizione di RisorgiMarche ovvero uno dei più importanti festival musicali che si svolgeranno nella nostra regione Marche durante l’estate. La rassegna musicale, curata dal marchigiano Neri Marcorè, che ha visto migliaia di persone salire sui nostri bellissimi Monti […]

Chi sono questi uomini in foto?

Una storia molto carina per il 25 Aprile giorno della Liberazione. Oggi vogliamo rendere omaggio ad un grande territorio, quello del Monte San Vicino, uno dei bellissimi monti dell’Appennino umbro-marchigiano, che si trova a 1480 metri di altezza e che divenne famoso per una storia legata proprio alla Resistenza. Il Monte San Vicino si trova in […]

Kennen Sie den Tibet der Marken?

Ein kleiner Ortsteil von San Severino Marche, in der Provinz von Macerata, ist auch als „Tibet der Marken“ bekannt. Es handelt sich um ein kleines Dorf, das 821 Meter über dem Meerspiegel und nicht fern von Monte San Vicino liegt. Eigentlich wohnt niemand da, aber es ist einer der atemberaubenden Orten unserer Region. Wenn Sie […]

Do you know the Tibet of the Marches?

There is a little district in San Severino Marche, in the province of Macerata, which is also known as “the Tibet of the Marches”. It is a little town located 821 meters above sea level and not far from Monte San Vicino. No one lives there, but it’s one of the breath-taking locations of our region. […]

Conoscete il Tibet delle Marche?

C’è una piccola frazione di San Severino Marche, in provincia di Macerata, che è conosciuta anche in questa maniera “il Tibet delle Marche”. Ciò di cui vi stiamo parlando è un piccolo paesino che si trova a 821 metri sul livello del mare ed a pochi passi dal Monte San Vicino. Non ci vive praticamente […]

Il programma della Tirreno-Adriatico 2019

Queste le tappe di una delle competizioni ciclistiche più importanti d’Italia. Come da tradizione, si arriva nelle nostre Marche e si parte dall’altra sponda dell’Italia. La Tirreno-Adriatico è una delle corse a tappe di ciclismo maschile su strada più rinomata d’Italia. Si svolge nel mese di marzo e quest’anno si correrà dal 13 al 19 marzo. […]

7 Archäologische Parks in den Marken

Unsere Region hat tief verwurzelte Wurzeln in der Geschichte,entdecke die 7 archäologischen Parks in den Marken. In den Gemeinden Urbisaglia, Saxoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche und Castelleone von Suasa gibt es sieben archäologische archäologische Parks, die sich in von der Region geschützten Gebieten befinden, die wir Ihnen vorstellen und zu deren Besuch […]

7 Archaeological Parks in the Marche

Our Region is deeply rooted in history, let’s discover the 7 archaeological parks in the Marche region. Located in the municipalities of Urbisaglia, Sassoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San Severino Marche and Castelleone di Suasa, Marche has 7 archaeological parks located in areas protected by the region, that we are introducing you and are inviting […]

Dove trovare le colonnine elettriche nelle Marche

Le colonnine elettriche sono i punti di ricarica del proprio veicolo elettrico. Che sia auto, moto, bicicletta lo potrete ricaricare in questi luoghi delle Marche. E’ sempre più comune vedere in giro veicoli elettrici anche nelle Marche. Qui vi diamo un suggerimento utile a chi si dovesse trovare nella nostra Regione o a chi possa […]