Escursione esperienziale sensoriale “Sul sentiero dei Templari”

Escursione esperienziale sensoriale “Sul sentiero dei Templari” Nel Parco Gola della Rossa e Frasassi, crocevia di popoli e di eremiti tra aquile, grotte e venti che disegnano la magnificenza del territorio, si nasconde un luogo misterioso che racconta delle vicissitudini dei cavalieri templari e di Maria Maddalena. Qui incontrerete la guida naturalista storica veggente e custode […]
Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Lucia La chiesa di Santa Lucia rappresenta uno dei più importanti e pregevoli esempi di arte barocca nelle Marche. Ci troviamo a Serra San Quirico, grazioso borgo dell’entroterra in provincia di Ancona. Testimonianze sulla presenza di una chiesa in questo punto del borgo si hanno già a partire dal 1276, e dal […]
Cartoteca storica delle Marche

Cartoteca storica delle Marche La Cartoteca storica delle Marche si trova Serra San Quirico, all’interno dei locali del complesso monumentale di Santa Lucia, splendida chiesa del XVII secolo tra i maggiori esempi di arte barocca della regione. La Cartoteca, inaugurata negli anni ’80 e riallestita nel 2016, raccoglie al suo interno un gran numero di […]
I più importanti festival di montagna quest’estate

Vi segnaliamo 4 eventi che non dovreste perdervi quest’estate. Che ne dite di intrecciare le vostre passioni musicali in uno stupendo panorama di montagna? Oppure, che ne dite semmai di ascoltare una poesia immersi nella natura? Questo e molto altro vi propongono anche quest’anno degli stupendi festival che non potrete perdervi. RisorgiMarche La stupenda rassegna […]
L’Oroscopo di Paolo Fox per il 2019

Ci saranno molte sorprese anche quest’anno, si dice che sia l’ “anno delle rotture”. Vediamo quali sono i segni più fortunati secondo Paolo Fox ed i nostri consigli. Ariete “Per l’Ariete il senso di precarietà che sta passando tenderà a scomparire. Non perché arrivano conferme a lunga scadenza, ma perché non si dovrà più faticare […]
Alle lebenden Krippen der Marken

Eine Marquis-Tradition von Genga bis Falerone. Die lebende presepe ist eine der charakteristischsten italienischen Darstellungen von Weihnachten. Die erste lebende Krippe stammt aus dem Jahr 1223 und war das Werk von Francesco d ‘ Assisi in Greccio in der Nähe von Rieti. Seit diesem Jahr hat sich die Kunst der lebenden Krippen verbreitet und bleibt […]
All of the living nativity scenes of the Marche

A tradition of the Marche from Genga up to Falerone. The living nativity is one of the most characteristic representations at Christmas in Italy. The first living nativity scene dates back to 1223, and was the work of Francesco d’Assisi in Greccio, near Rieti. From that year on, the art of the nativity has spread […]
Tutti i presepi viventi delle Marche

Una tradizione marchigiana da Genga fino a Falerone. Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’anno l’arte dei presepi viventi si è diffusa rimanendo chiaramente una tradizione italiana e cristiana che però è stata esportata in tutto […]
Turismo & disabilità: dove andare nelle Marche

Il 3 dicembre è la Giornata mondiale delle persone con disabilità quindi ne approfittiamo per informarvi su dove andare nella nostra regione. Come vedrete, all’intero del nostro sito, ogni scheda turistica dei nostri borghi ha l’informazione “posto adatto a persone con disabilità” sta appunto ad indicare la possibilità o meno di poter visitare in carrozzina […]
Quali sono i paesi bandiera arancione delle Marche?

Perché vengono nominati solo i paesini dell’entroterra? E quali sono quelli marchigiani? Scoprite queste e molto altro (e mi raccomando, guardate tutte le foto della gallery!) I paesini che hanno il marchio di qualità turistico-ambientale, conferito dal Touring Club Italiano, hanno la bandiera arancione. Il riconoscimento viene dato ai soli comuni dell’entroterra purché abbiano un […]