Pieve di San Gaudenzio

Pieve di San Gaudenzio La Pieve di San Gaudenzio è uno dei principali edifici storici del borgo di Montefabbri, frazione del Comune di Vallefoglia e inserito tra i Borghi più belli d’Italia per le sue peculiarità. La chiesa, intitolata al primo vescovo di Rimini martirizzato nel 360, fu edificata tra il VII e il IX […]

Castello della Rancia

Castello della Rancia Il Castello della Rancia, che sorge imponente a circa 7 chilometri dal centro storico di Tolentino, è una delle strutture fortificate più affascinanti delle Marche, un tempo teatro di importanti vicissitudini storiche e di epiche battaglie e oggi polo culturale vivo e vissuto. Edificato intorno alla metà del XIV secolo, il Castello […]

Basilica di San Nicola da Tolentino

Basilica di San Nicola da Tolentino La Basilica di San Nicola da Tolentino è una delle più importanti e affascinanti chiese delle Marche. Nicola da Tolentino (1245-1305) era un frate agostiniano, vissuto per trent’anni nel convento degli Eremitani si S. Agostino della città e qui morto nel 1305. La basilica, originariamente dedicata a San Giorgio, […]

Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte

Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte Il Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte di Tolentino è un museo davvero speciale, unico in Italia per la tematica e tra i pochi al mondo. Qui è esposta una ricca collezione – più di 4.000 opere suddivise in disegni, incisioni, stampe, sculture e dipinti – che ripercorre l’arte umoristica, la caricatura e […]

Una foto che dovreste vedere

Un bravissimo fotografo ha scattato questa foto che dovreste vedere. Si chiama Valerio Bei l’autore. L’avevamo già contattato per intervistarlo e per sapere dove aveva trovato l’ispirazione per scattare questa stupenda foto. Poi andando alla ricerca di un’immagine che potesse descrivere al meglio l’arrivo dell’autunno ci siamo imbattuti in quest’altra meravigliosa foto. Come vi avevamo […]

Tutte le stagioni di prosa 2018/2019 nelle Marche

Una delle eccellenze marchigiane sicuramente sono i suoi teatri. In questo articolo vi presenteremo tutte le stagioni di prosa, un’occasione per visitare la nostra regione. Con l’autunno entrano nel vivo anche le stagioni teatrali, questo infatti è il periodo migliore per programmare una visita nella nostra regione e per godervi di un’affascinante spettacolo. Una delle […]

Cosa fare questo fine settimana nelle Marche

Sicuri che l’estate sia finita? Beh, a prescindere dal tempo, ecco a voi un ottimo spunto per questo vostro fine settimana Ecco a voi l’elenco dei nostri suggerimenti (mentre qui trovate l’elenco di tutte le sagre di settembre): Festa del Rosso Conero Questo è l’evento che molti di voi stavano aspettando! Nella bellissima Camerano (QUI […]

Tutti i concerti dell’estate marchigiana

Come ogni anno l’estate marchigiana si colora di numerosi eventi: festival, eventi culinari ma anche molti concerti. Di seguito vi consigliamo i migliori, quelli che non potreste perdervi! Ovviamente è difficile dare un calendario completo e definitivo ma aggiorneremo strada facendo.. Qui ce ne sono praticamente tutti quelli usciti finora! GIUGNO Jovanotti Tre sono le […]

Chiese ed Abbazie da visitare nelle Marche

Sono davvero tante le Chiese ed Abbazie da visitare nelle Marche durante la vostra vacanza. Eccone alcune delle più antiche ed importanti Le Marche vantano un patrimonio artistico ed architettonico molto importante con numerosi monumenti, soprattutto di carattere religioso, che spesso rappresentano le espressioni e le caratteristiche di un determinato periodo storico, delineando un viaggio attraverso […]