
Teatro Carlo Goldoni
Il Teatro Comunale Carlo Goldoni è un piccolo gioiello del centro storico di Corinaldo.
Le Marche sono d’altronde terra di teatri storici, in buona parte edificati nel corso dell’Ottocento sulla scia di un benessere economico che portò allo sviluppo di vari ambienti culturali.
Proprio all’interno di questa dinamica sociale si inserì il Teatro Goldoni, edificato tra il 1861 e il 1869 per sostituire il settecentesco Teatro del Sole nascente, ormai inadeguato a svolgere la sua funzione. La nuova costruzione fu progettata dall’architetto Alessandro Pasqui di Firenze, con il contributo degli ingegneri Francesco Fellini e Achille Buffoni.

Il Goldoni presenta una pianta a ferro di cavallo e tre ordini di palchi, culminanti con un elegante loggione. In passato un sofisticato marchingegno – non più funzionante dopo il restauro del 2006 – prevedeva inoltre la possibilità di innalzare la platea al livello del palco, per creare un unico grande ambiente per balli e feste in maschera.
Molto bello e raffinato l’intero comparto decorativo. Splendido il soffitto dipinto in varie tonalità di blu, impreziosito dalla presenza di un grazioso lampadario.
Il Teatro Carlo Goldoni è ancora oggi vivo e vissuto. Ogni anno presenta infatti una rilevante stagione teatrale con interessanti rappresentazioni.