NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Torre Civica di Macerata

Uno dei simboli della città, 64 metri di altezza, una storia secolare e uno dei panorami più belli di tutta la regione. Questo, e molto altro, è la Torre Civica di Macerata, antica e affascinante struttura che si affaccia su Piazza della Libertà, cuore del centro storico cittadino.

I lavori originari per la sua edificazione furono affidati sul finire del XV secolo al maestro Matteo d’Ancona, per proseguire poi, intorno alla metà del secolo successivo, dietro la direzione e i disegni di Galasso Alghisi da Carpi, concludendosi però soltanto nel 1653.

Peculiarità della Torre Civica è sicuramente il suo orologio astronomico, che mostra le fasi lunari e il movimento dei pianeti. Quello visibile oggi è una fine riproduzione, realizzata dal maestro Alberto Gorla, dell’originale orologio cinquecentesco, progettato e costruito nel 1569 dai fratelli Ranieri di Reggio Emilia. Considerato una vera e propria opera d’arte il quadrante simboleggia la cosmologia rinascimentale e la fede cristiana, con il carosello dei Magi in adorazione della Vergine con il Bambino, ancora oggi in funzione alle ore 12 e alle ore 18.

Altra bellezza della struttura è la sua magnifica terrazza che, con una vista che spazia dall’Adriatico ai Sibillini, offre alcuni degli scorci più suggestivi di tutte le Marche.

 

La Torre Civica, che fa parte della rete museale di Macerata, è visitabile con visite guidate.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!