NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Torre Civica di Petritoli

Posizionata al centro di Piazza Rocca a Petritoli, la Torre Civica è senza dubbio uno dei simboli di questo affascinante borgo in provincia di Fermo.

Con i suoi oltre 40 metri di altezza, domina su tutto il territorio circostante, ed offre dal suo punto più alto uno dei panorami più belli sulla zona del fermano.

La struttura cominciò ad essere progettato nel 1823, per volere del Comune di Petritoli e della Delegazione Apostolica di Fermo. I lavori furono eseguiti sotto la supervisione dell’architetto Giovanni Battista Dassi e la nuova torre comunale fu inaugurata nel 1832.

Per la sua realizzazione Dassi prese ispirazione dal simbolismo religioso delle forme geometriche. Come infatti si può facilmente notare, la struttura è composta da cinque diverse forme: un quadrato alla base e poi, a salire, un rettangolo, un ottagono, un cilindro e una sfera. Il loro numero non è casuale, e dovrebbe rappresentare il microcosmo umano, il tentativo dell’uomo di avvicinarsi il più possibile a Dio.

Ognuna delle cinque forme esprime allora un concetto ben preciso. Il quadrato, con la sua regolarità, indica la pausa della riflessione; il rettangolo il tentativo di un contatto tra la Terra e il Cielo; l’ottagono simboleggia la resurrezione; e, infine, la sfera posta sul cerchio sarebbe la rappresentazione della volta celeste.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!