NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
supercoppa-delmonte-civitanova

Le finali di Del Monte Supercoppa Italiana 2019 si svolgeranno a Civitanova Marche: una guida per voi.

La Supercoppa Italiana è un trofeo che è organizzato annualmente dalla Lega Pallavolo Serie A dal 1996. Quindi quest’anno è in programma la 24a edizione del trofeo che si svolgerà nello stupendo palazzetto di Civitanova Marche, in provincia di Macerata. La durata del trofeo si estende su due giorni: venerdì 1 novembre ci sono le semifinali mentre sabato 2 novembre la finale e l’immediata assegnazione del trofeo.

Chi ha vinto più Supercoppe italiane di pallavolo?

È la prima domanda che sorge spontanea. La risposta è chiara: Treviso. Sono gli anni mitici della Benetton Treviso (o meglio della Volley Treviso) una delle squadre di pallavolo più forti di sempre. Siamo a cavallo tra gli anni ’90 e 2000 e la squadra ha visto passare i mitici Lucchetta, Bernardi, Gardini, Papi, Fei. Si attestano a 7 vittorie. Segue Cuneo con 4 a pari merito con Modena e la nostra Lube Civitanova (l’ultimo successo della squadra marchigiana risale al 2014). I campioni in carica sono i modenesi, mentre gli ultimi ad alzare la coppa a Civitanova Marche è stata Perugia nel 2017.

Quali squadre partecipano alla Supercoppa italiana e perché?

Le migliori squadre del nostro campionato di Serie A1. O meglio, le squadre che si sono piazzate tra le prime quattro nella stagione precedente: in questo caso sono le due finaliste scudetto più la terza e la quarta della regular season.  Le prime quattro nella regular season 2018/2019 infatti sono state (in ordine di piazzamento): Perugia con 67 punti, Trento con 66, Civitanova con 65 e Modena 49. I playoff scudetto, però, hanno visto la vittoria da parte della Lube del massimo campionato con 3 a 2 su Perugia in gara 5.

Dove si trova il palazzetto di Civitanova Marche?

Qui.

Si chiama Eurosuole Forum ma viene chiamata “la nostra casa” dai tifosi della Lube. Di recente costruzione, 2014, può contenere fino a 4000 spettatori. È anche il luogo dove la Lube si allena a porte chiuse o, ad inizio stagione, anche a porte aperte. Molto semplice da raggiungere: si trova a soli 500 metri dall’uscita dell’autostrada A14 (il casello è Civitanova Marche) e ad 1 km dall’uscita della superstrada Civitanova Marche Ovest. Vicinissimo al palazzetto si trova un grande centro commerciale: il Cuore dell’Adriatico.

Quale sarà il programma delle partite?

Le semifinali si svolgeranno venerdì 1 novembre 2019 secondo questo programma:

ore 15.30
Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena

ore 18.00
Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino

La finale si svolgerà sabato 2 novembre 2019 alle ore 18.00.

Quanto costa il biglietto?

I biglietti sono stati messi in prevendita ad inizio ottobre quindi ce ne sono rimasti pochi i prezzi non sono assolutamente esosi e bisogna comprare un abbonamento valido per seguire tutte e tre le gare (ovvero le due semifinali e la finale). I prezzi chiaramente variano di settore in settore: la Curva costa 30 euro interno e 25 euro ridotto, la Gradinata 40 euro prezzo unico, la Tribuna 45 euro prezzo unico poi c’è la zona Gold 50 euro prezzo unico e Premium 80 euro prezzo unico. I ridotti valgono per gli under 14 e per gli over 65, chi invece ha meno di 3 anni non paga.

I biglietti si possono acquistare nei circuiti Vivaticket ovvero qui, in tutti punti vendita del circuito che trovate qui, ma anche presso la biglietteria dell’Eurosuole Forum che è aperta dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 (la domenica però è chiuso).

In molti si stanno chiedendo se è possibile acquistare il biglietto per una sola partita: la risposta è no. Però, rimanete sintonizzati nel sito vivaticket o della Lube Volley perché ci potrebbe essere qualche variazione nei giorni vicino alle gare.

Chi è la favorita per l’assegnazione del trofeo?

Difficile da prevederlo, tutte e quattro le squadre hanno grandissimi campioni come vedete in copertina. Si è svolta solo una partita di campionato dove tutte e quattro le squadre hanno vinto con un risultato secco (solo Perugia ha vinto 2-3).

Qui Civitanova: si parte alla grande. Pochi giorni fa c’è stata la grande cerimonia di festeggiamenti per la Champions League e per lo Scudetto ma c’è stato anche l’addio del mitico capitano Dragan Stankovic #7. Il nuovo però è una certezza: Osmany Juantorena.

Qui Modena: è inizia nel tempio del volley la nuova avventura di Andrea Giani, uno dei pilastri del volley nostrano, sarà lui a guidare i canarini in panchina. In campo ci penserà Ivan Zaytsev probabilmente.

Qui Trento: tante certezze, il mitico palleggiatore che vedete anche in copertina si chiama Giannelli ed è il vero trascinatore della squadra trentina e della nostra nazionale. Oltre a lui chiaramente Angelo Lorenzetti.

Qui Perugia: come dicevamo il brivido per la prima partita di campionato c’è stato. C’è un nuovo allenatore si chiama Vital Heynen ma c’è anche una certezza il mitico Leon.

Dove posso alloggiare a Civitanova Marche?

Semplice, basta che clicchi qui. E potrai avere informazioni su cosa visitare a Civitanova Marche. Attenzione però, nella sinistra ti appariranno dei piccoli banner sotto la scritta “ricettività”: sono degli hotel che vi consigliamo noi. Insomma, andate sul sicuro. Se avete in mente di passare dei giorni nella provincia (le partite sono nel pomeriggio) allora vi consigliamo di cercare un alloggio anche nei luoghi vicini come Macerata, Porto Recanati, Recanati, Montecosaro o perché no Montelupone.

Si potrà vedere anche in televisione?

Sì, si potrà vedere anche in televisione su RaiSport tutte le partite. La telecronaca inizierà nell’orario prestabilito della partita. Sarà possibile anche ascoltarle per radio su Rai Radio 1 all’interno del palinsesto di “Sabato Sport” e “Domenica Sport”.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!