NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
C’è una storia particolare che lega una base militare con una zona di Ancona. Una tappa per gli appassionati di misteri.

Ciò che vi proponiamo oggi è una storia molto particolare, pensate che nel 2012 se ne occupò anche la trasmissione Mistero (che vi abbiamo postato qui sotto). Se siete diretti della nostra regione e siete appassionati di misteri italiani, di ufo e di alieni questa tappa fa per voi. Ancona, Monte Conero, uno stupendo monte dell’Appennino ubro- marchigiano che si erge a 572 metri dal livello del mare e che si affaccia nella bellissima Riviera del Conero.

Avendo una posizione privilegiata per il controllo del territorio e dell’Adriatico in particolar modo, il Monte Conero fu scelto negli anni da chi aveva i suoi possedimenti come luogo dove controllare il territorio. Pensate che nel 1710 qui venne costruita una torre di avvistamento, 100 anni dopo un fortino napoleonico, durante le guerre mondiali e la guerra fredda vennero costruite basi e gallerie sotterranee. Ad oggi (a partire dal 2000) venne costruito il 3° Distaccamento Autonomo Interforze del CII, a Poggio è addirittura presente un deposito della Marina.

All’interno del monte, quindi, vennero scavati tunnel: sono in molti a dare testimonianza dell’attività durante la Guerra Fredda. Leggende si sono moltiplicate ed arricchite. Si pensò a dei missili puntati verso la costa slava, dei sommergibili nascosti ed aerei pronti a decollare. Ma non solo. Infatti, come potrete vedere nel video c’è chi pensa che possa essere una vera e propria Area 51 italiana. Un luogo dove si avrebbe a che fare con gli alieni e con gli UFO.

Non resta che andare a scoprire..

 

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!