
Uscite in barca a bordo de La Perla Nera a Fano
A bordo de La Perla Nera con Forever Eventi per solcare nell’Adriatico.
“È ritrovata: che cosa? L’eternità. È il mare che all’orizzonte si dilegua nel sole”. Scriveva così Arthur Rimbaud nel maggio del 1847 bramando l’estate, solcando i mari, in particolare il Mediterraneo per ritrovare il caldo sole dell’Africa del cuore. Solcare l’orizzonte, scrutare l’eternità oltre la linea dell’orizzonte. Questa è l’esperienza che vi proponiamo con Forever Eventi, a bordo de La Perla Nera del famoso Jack Sparrow.
Accolti e sorpresi subito dall’accoglienza dello chef stellato che, in bicchieri di cristallo, ha brindato con noi e col sole dentro, insieme ad altre 50 persone con le quali ci siamo bevuti l’azzurro del mare negli occhi, il bianco delle vele il sapore di salsedine che avevamo tra i capelli.
Ciò di cui vi stiamo parlando è la stupenda escursione in barca, a bordo de La Perla Nera guidata dal comandante amalfitano Enzo, sostenuto da competenti membri dell’equipaggio. Insieme, siamo salpati dal porto di Senigallia [le escursioni si svolgeranno dal porto di Fano, ndr] in mattinata, abbiamo aperto le danze a bordo a suon di musica, karaoke e balli di gruppo. Entusiasti, in un clima gioviale e di arricchimento reciproco poiché non dimentichiamoci mai che il bello di ogni posto, come diceva Christopher Mccandless in “Into the Wild”, è reale se condivisibile con qualcuno: “happiness only real when shared”.
La giornata è proseguita con tuffi straordinari dalla prua, ci si calava fino ad immergersi completamente nell’acqua limpida, perché più profonda, lontani dalla riva tanto da poter godere per una domenica il piacere delle comunicazioni autentiche. L’organizzatrice Jessica, si è fatta carico del nostro star bene, conducendoci ad esplorare i segreti del piccolo galeone. Scendendo nella botola di Prora si accede ad un primo locale sotterraneo formato da due sezioni: l’Anello Abitativo, così chiamato il Livello Superiore del Sottocoperta. Ad esso si accede tramite una botola posizionata a prua sempre aperta, una scala con corrimano porta verso il cuore della nave, nella zona della prua.
Da questo livello, si può raggiungere diversi locali, tutti collegati tramite un corridoio centrale, dove si trovano: gli alloggi della ciurma, cioè qualche stanza per coloro che sono ospiti o che, ai tempi delle scorrerie piratesche del Colonnello inglese Cinquecentesco William Drake, ospitavano personaggi di rango elevato. Troviamo inoltre la cucina e cambusa: la prima è attrezzata con tutto l’indispensabile per la pulizia e la cottura del pesce, ma dispone anche del necessario per permettere la creazione di piatti a base di carne. La cambusa è la sala più ampia del sottocoperta e caratterizzata solamente da lunghi tavoli di legno accompagnati da panche di ugual misura. Su questi deschi la ciurma si riunisce per consumare i propri pasti.
E alle 13.30 è venuta l’ora anche del nostro pranzo, consumato comodamente a prua, intorno ad un tavolo in legno ebano massiccio e comprensivo di paccheri allo scoglio, arrostita fanese (grigliata mista di pesce) del cuoco a bordo pontile davanti a noi, mentre godeva la vista del mare e sventolava la brace del barbecue. Il tutto accompagnato da ottimi vini dei castelli di Jesi, Passerina e Verdicchio e per concludere un caffè ed un sorbetto al limone.
Ci si può godere una sigaretta ed un amaro insieme a fine pasto a poppa, avendo il piacere di conoscere gli altri ospiti come Debora e Simone salpati nel loro anniversario di fidanzamento, innamorati e grati di un’esperienza così.
Quanti di noi abbiamo portato la persona amata in una sera d’estate a guardare l’alba sul mare, e quanti di noi hanno portato i figli a vedere le barche ormeggiate lungo il molo? L’estate è il mare, e quest’estate può portarti dentro l’odore di salsedine, può portare i tuoi occhi dentro l’azzurro dell’Adriatico.
Il prezzo è di 45 euro a persona, comprensivo di aperitivo, escursione in barca con annessa musica, balli, karaoke, tuffi e pranzo e tanta voglia di star bene. Non perdetevi i prossimi appuntamenti:
Le date delle prossime uscite da Fano sono:
21 luglio partenza da Fano ore h 18,30 rientro alle h 23, 30 con aperitivo cena ed escursioni.
29 luglio partenza da Fano ore h 10,30 rientro alle h 15,30 con aperitivo pranzo ed escursioni.
5 agosto partenza da Fano ore h 18,30 rientro alle h 23, 30 con aperitivo cena ed escursioni.
18 agosto partenza da Fano ore h 10,30 rientro alle h 15,30 con aperitivo pranzo ed escursioni.
23 agosto partenza da Fano ore h 18,30 rientro alle h 23, 30 con aperitivo cena ed escursioni.
25 agosto partenza da Fano ore h 10,30 rientro alle h 15,30 con aperitivo pranzo ed escursioni.
31 agosto intera giornata.
Per info e prenotazioni
Jessica Principi +39 3662332078
Forever Eventi: pagina Facebook