NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Vacanza al mare nelle Marche posti consigliati per le famiglie.

Le Marche: la regione ideale per le famiglie per trascorrere una vacanza al mare, ecco una guida con i posti e le località balneari ideali.

La regione Marche offre un’ampia scelta di località per trascorrere la vacanza al mare. I luoghi dove andare al mare nelle Marche sono tantissimi e tutti, per caratteristiche diverse, molto affascinanti e capaci di rendere il soggiorno piacevole e divertente, rilassante ed emozionante.

Sono sempre più le famiglie che scelgono di trascorrere una vacanza nelle Marche all’insegna del sole e del mare pulito che qui rappresentano una costante, ma ci sono tantissime altre caratteristiche che affascinano e attraggono i visitatori. Che siano ampie spiagge di sabbia sottile o strette baie sassose dai colori inaspettati, che siano zone servite da stabilimenti e strutture o che siano insenature difficili da raggiungere o da scoprire immerse nella natura incontaminata, che siano località balneari votate al divertimento o al relax, ogni turista nelle Marche troverà quello che cerca, perché il mare delle Marche offre una vacanza su misura per tutti.

Cominciando la nostra selezione di località balneari ideali per famiglie troveremo, partendo dal nord della regione la meravigliosa Gabicce Mare che, alle pendici del monte San Bartolo, sorge sulla piccola Baia degli Angeli. Una spiaggia sabbiosa e un centro turistico d’eccellenza grazie all’elevato numero di strutture qualificate e locali dedicati al divertimento e ancora, Gabicce Mare è anche storia, arte, cultura, natura ed enogastronomia di prim’ordine.

Scendendo, anche la straordinaria Pesaro potrà dare molte soddisfazioni, non solo arte e storia ma anche un mare cristallino e una spiaggia sabbiosa potranno rendere le vacanze delle famiglie rilassanti e indimenticabili.

Scendendo più a sud la località balneare di Fano, famosa per il suo antichissimo carnevale, è una ridente cittadina caratterizzata da coste basse, sabbiose o ghiaiose, e colline che degradano dolcemente verso il mare.

Non da meno la bellissima Marotta, la Berlino dell’Adriatico, ispiratrice della famosissima canzone “Il mare d’inverno” scritta da Enrico Ruggeri e portata al successo da Loredana Berté. La cittadina vanta uno splendido lungomare che alterna spiagge sabbiose e ghiaiose affiancato da strutture ricettive accoglienti e capaci di soddisfare anche il turista più esigente, sia che voglia rilassarsi sia che voglia divertirsi o fare sport.

Famosa per la Rotonda a Mare e per la Spiaggia di Velluto, adorata dalla famiglie, è la scenografica Senigallia, una località che sa essere rilassante e divertente allo stesso tempo. Le sue spiagge, ampie, finissime e dorate – insieme ai tanti stabilimenti, al lungomare, alle diverse aree ciclabili e ad uno splendido centro storico –  la rendono una meta di vacanza sempre più ambita e apprezzata, adatta a tutte le età, dai ragazzi alle famiglie, ai meno giovani.

Scendendo si giunge alla magica Riviera del Conero, un bellissimo tratto di costa compreso tra Ancona e Numana, alto e roccioso con scenari da favola, a picco sul mare, ricco di insenature e piccole spiagge rocciose o sassose. Tra la meravigliosa cornice del promontorio del Conero e un mare azzurro e cristallino si trovano piccoli paradisi naturali e oasi immerse nella macchia mediterranea, spiagge diventate mete ambitissime per il loro aspetto selvaggio e per la loro riservatezza come quelle di Sirolo con la Spiaggia dei Sassi Neri, libera e incontaminata, o la splendida Spiaggia delle Due Sorelle, simbolo della città.  Altrettanto spettacolari sono Numana, con le caratteristiche baie a ridosso della falesia, Portonovo, centro balneare, turistico e paesaggistico scelto anche dagli amanti del wind surf, e la splendida Porto Recanati, che grazie ai bassi fondali e ai tanti stabilimenti viene scelta ogni anno da sempre più famiglie.

Proseguendo il viaggio tra le località balneari più interessanti delle Marche si annoverano anche Porto Sant’Elpidio – che si sviluppa seguendo il litorale, scelto dalle famiglie perché tranquillo e molto servito – e Porto San Giorgio, apprezzato dai turisti per il gran numero di strutture, per le sue belle spiagge sabbiose e per l’’interessante patrimonio storico. Poco distante Pedaso, con un’affascinate lungomare intitolato ai cantautori, una conformazione geografica dal risvolto paesaggistico molto particolare, diversi edifici storicamente importanti, e strutture di prim’ordine offrono ai vacanzieri ogni tipo di confort regalando una vacanza indimenticabile.

Infine, nella parte più meridionale della regione la meravigliosa Riviera delle Palme che va da Cupra Marittima al fiume Tronto, passando per Grottammare e San Benedetto del Tronto. Tre splendide cittadine dove i denominatori comuni sono: uno splendido mare pulito, strutture accoglienti e stabilimenti rinnovati, spiagge ampie e sabbiose molto comode. A rendere tutto questo unico e straordinariamente affascinante il riuscito connubio tra natura e uomo: splendide palme di ben 13 varietà si susseguono su tutto il litorale fruibile anche grazie a diverse piste ciclabili e reso ancor più bello dalle villette in stile liberty che si affacciano sul mare.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!